Il Vangelo del Giorno, 14 Agosto 2016, Lc 12, 49-57

Data:

- Pubblicitร  -

[divider style=โ€solidโ€ top=โ€10โ€ณ bottom=โ€10โ€ณ]

Il testo ed il commento al Vangelo del 14 agosto 2016 โ€“ Lc 12, 49-57

XX Settimana del Tempo Ordinario โ€“ Anno II

[divider style=โ€solidโ€ top=โ€10โ€ณ bottom=โ€10โ€ณ]

[box type=โ€shadowโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€]

[one_half]

- Pubblicitร  -

  • Colore liturgico: Bianco
  • Periodo: Quarta settimana del Salterio
  • Domenicaโ€“ 20.a Tempo Ordinario
  • Santo del giorno: S. Massimiliano M. Kolbe (m)
  • Signore, vieni presto in mio aiuto
  • Liturgia: Ger 38,4-6.8-10; Sal.39; Eb 12, 1-4; Lc 12, 49-57

[/one_half][one_half_last]

Mt 19, 13-15
Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, furono portati a Gesรน dei bambini perchรฉ imponesse loro le mani e pregasse; ma i discepoli li rimproverarono.
Gesรน perรฒ disse: ยซLasciateli, non impedite che i bambini vengano a me; a chi รจ come loro, infatti, appartiene il regno dei cieliยป.
E, dopo avere imposto loro le mani, andรฒ via di lร .

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

[/one_half_last]

[/box]

Commenti al Vangelo di Lc 12, 49-57

Commento a cura dei Monaci Benedettini

[ads2]Il fuoco di Dio รจ il suo amore.

Un amore che arde e brucia senza mai consumarsi, come nel roveto di Mosรจ sul monte. Gesรน, il Verbo incarnato, con la sua venuta ha portato quel fuoco inestinguibile sulla terra quando lโ€™umanitร  intera stava affogando in un mortale languore.

Il male morde, ferisce, talvolta uccide, ma molto piรน spesso degenera in passiva rassegnazione, colpevole mediocritร , umiliante apatia. Gli orizzonti si accorciano sempre piรน. Si spegne la speranza. Da questi terribili mali รจ venuto a liberarci il Signore Gesรน. Allโ€™abisso del peccato ha fatto riscontro lโ€™immensitร  dellโ€™amore, quello che conduce alla morte perchรฉ รจ dono totale di vita.

E lโ€™amore quando รจ portato allo stremo ha una forza dirompente, brucia, scuote anche i piรน atร vici e crea anche inevitabili divisioni e persecuzioni. Si contrappongono la violenza cieca di chi rifiuta quellโ€™amore e la violenza dellโ€™amore che perdona e diventa testimonianza di fedeltร . Lo stesso Gesรน ne farร  la triste esperienza: egli viene a rivelare, testimoniare e predicare lโ€™amore, enuncia il comandamento nuovo, passa per le strade del nostro mondo beneficando tutti, ma poi rimane vittima dellโ€™odio.

I suoi seguaci vivranno la stessa storia: testimoni di amore, annunciatori di vita e di risurrezione, spesso diventano vittime delle piรน assurde condanne. รˆ nata cosรฌ la schiera dei martiri nella santa Chiesa di Dio. Possiamo ben dire che sin dalla sua nascita si tinge di sangue e lo sparge come seme fecondo. รˆ lโ€™effetto di quel fuoco che, se accolto, produce la santitร , se rifiutato spinge allโ€™odio, al male, alla violenza.

Cosรฌ comprendiamo le parole di Gesรน: โ€œPensate che io sia venuto a portare la pace sulla terra? No, vi dico, ma la divisioneโ€.Salva

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 30 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Celebrazione Eucaristica nel terzo giorno dei Novendiali โ€“ 29 Aprile 2025

Omelia dell'Em.mo Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica Papale di...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 30 Aprile 2025

Vi siete mai chiesti come mai cosรฌ tante persone...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 30 Aprile 2025

Se ti fermi a pensare, cโ€™รจ una strana veritร :...