[box type=โshadowโ align=โโ class=โโ width=โโ]
- Colore liturgico: rosso
- Le letture del giorno: Sap 7, 22 โ 8, 1; Sal.118; Lc 17, 20-25
Lc 17, 20-25
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, i farisei domandarono a Gesรน: ยซQuando verrร il regno di Dio?ยป. Egli rispose loro: ยซIl regno di Dio non viene in modo da attirare lโattenzione, e nessuno dirร : โEccolo quiโ, oppure: โEccolo lร โ. Perchรฉ, ecco, il regno di Dio รจ in mezzo a voi!ยป.
Disse poi ai discepoli: ยซVerranno giorni in cui desidererete vedere anche uno solo dei giorni del Figlio dellโuomo, ma non lo vedrete. Vi diranno: โEccolo lร โ, oppure: โEccolo quiโ; non andateci, non seguiteli. Perchรฉ come la folgore, guizzando, brilla da un capo allโaltro del cielo, cosรฌ sarร il Figlio dellโuomo nel suo giorno. Ma prima รจ necessario che egli soffra molto e venga rifiutato da questa generazioneยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- Pubblicitร -
[/box]
Commento al Vangelo
(a cura dai giovani monaci del monastero di S.Vincenzo Martire, Bassano Romano (VT) )
Il Regno di Dio รจ in mezzo a noi!
[ads2]Quando tra di noi parliamo dei regni umani il pensiero si indirizza subito a tutte le caratteristiche di cui questi sono connotati: lo sfarzo, la gloria, il potereโฆ I farisei, da sempre sognatori di potere, chiedono a Gesรน quando verrร il Regno di Dio. La loro attesa รจ fortemente legata a criteri umani, sperano quindi che la manifestazione divina sia accompagnata da bagliori di grandezza e dal ripristino di glorie passate. La risposta del Signore sicuramente li delude, ma per noi invece รจ di grande conforto: ยซIl regno di Dio non viene in modo da attirare lโattenzione, e nessuno dirร : Eccolo qui, o: eccolo lร . Perchรฉ il regno di Dio รจ in mezzo a voi!ยป.
La presenza del Cristo giร ha determinato lโavvento del Regno, lโaccoglienza del suo vangelo e il vivere in conformitร ad esso fa sรฌ che il Regno sia dentro di noi. Occorre perรฒ tenere limpido lo sguardo della fede per ยซvedereยป il giorno del Signore, per accorgersi dellโevento salvifico che egli porta a tutti noi, per godere della sua salvezza ed essere certi della sua e nostra risurrezione. A conclusione del brano Gesรน ci ricorda una grande veritร , che ci accompagnerร sempre: ยซma prima รจ necessario che egli soffra molto e venga ripudiato da questa generazioneยป: anche ai nostri giorni, anche noi del terzo millennio, stiamo ripudiando il Signore e ripetendo la sua crocifissione, ma ancora una volta dentro lโassurdo del peccato del mondo, egli si erge a vittima e salvatore nostro. ร lโinevitabile passaggio nei meandri della sofferenza da cui Dio sa trarre i motivi della salvezza!
[wwcAmzAffProducts asin=โ8810406974โณ][/wwcAmzAffProducts]