II settimana di Avvento
- Periodo: Giovedรฌ
- Il Santo di oggi: B.V. Maria di Guadalupe (mf); B. Giacomo Capocci
- Ritornello al Salmo Responsoriale: Il Signore รจ misericordioso e grande nellโamore.
- Letture del giorno: Is 41, 13-20; Sal.144; Mt 11, 11-15
- Calendario Liturgico di Dicembre
Leggi il brano del Vangelo odierno
Mt 11, 11-15
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesรน disse alle folle:
ยซIn veritร io vi dico: fra i nati da donna non รจ sorto alcuno piรน grande di Giovanni il Battista; ma il piรน piccolo nel regno dei cieli รจ piรน grande di lui.
Dai giorni di Giovanni il Battista fino ad ora, il regno dei cieli subisce violenza e i violenti se ne impadroniscono.
Tutti i Profeti e la Legge infatti hanno profetato fino a Giovanni. E, se volete comprendere, รจ lui quellโElรฌa che deve venire.
Chi ha orecchi, ascolti!ยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews.
Commento al Vangelo a cura dei
Monaci Benedettini
Accettare, accogliere.
Lโattesa messianica aveva assunto nel corso della storia del popolo dโIsraele connotati molto diversi; pochi avevano compreso il significato autentico della venuta del Cristo, molti invece avevano riposto in quella promessa di u n nuovo regno e nellโavvento del messia, speranze di grandezza e di potere o, al piรน, di liberazione solo da altre umane oppressioni e tirannรฌe.
- Pubblicitร -
La classe dirigente, che deteneva il potere religioso al tempo di Gesรน, se nโera impadronito con violenza e cercava di conservarlo alla stessa maniera. Questo รจ il presupposto di ogni rifiuto del vero piano salvifico divino; sarร uno dei motivi della condanna di Gesรน. ร anche motivo della non accettazione della predicazione e del battesimo di Giovanni Battista.
Sta avvenendo un passaggio storico, una svolta decisiva. Giovanni addรฌta al mondo โlโagnello di Dio che toglie i peccati del mondoโ, egli รจ un grande profeta, il piรน grande tra i nati di donna, lโultimo dei profeti del vecchio testamento, legato da prima della nascita a Cristo. ร il nuovo Elia, ma ancora una volta molti non lโaccettano. ร la sorte dei profeti essere incompresi e violentati. ร lโassurdo della storia degli uomini che attendono per secoli una venuta e poi non sanno riconoscere e rifiutano lโevento salvifico finale.
Saper leggere la storia della salvezza, saper riconoscere gli inviati di Dio, รจ dono dello Spirito e non dellโintelligenza umana. Preghiamo per quel dono.