Il Vangelo del giorno, 11 Gennaio 2019 โ€“ Lc 5, 12-16

698

Il commento al Vengelo
del 11 Gennaio 2019
su Lc 5, 12-16

Seconda settimana del Tempo di Natale
Anno III/C

Colore liturgico: BIANCO

  • Periodo: Venerdรฌ
  • Il Santo di oggi:
  • Ritornello al Salmo Responsoriale: Celebra il Signore, Gerusalemme
  • Letture del giorno: 1 Gv 5, 5-13; Sal 147; Lc 5, 12-16
  • Calendario Liturgico di Gennaio

Lc 5, 12-16
Dal Vangelo secondo Luca

Un giorno, mentre Gesรน si trovava in una cittร , ecco, un uomo coperto di lebbra lo vide e gli si gettรฒ dinanzi, pregandolo: ยซSignore, se vuoi, puoi purificarmiยป.
Gesรน tese la mano e lo toccรฒ dicendo: ยซLo voglio, sii purificato!ยป. E immediatamente la lebbra scomparve da lui. Gli ordinรฒ di non dirlo a nessuno: ยซVaโ€™ invece a mostrarti al sacerdote e faโ€™ lโ€™offerta per la tua purificazione, come Mosรจ ha prescritto, a testimonianza per loroยป.
Di lui si parlava sempre di piรน, e folle numerose venivano per ascoltarlo e farsi guarire dalle loro malattie. Ma egli si ritirava in luoghi deserti a pregare.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Audio Player

Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews:

Commento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini

Questa vita eterna รจ nel Figlio.

Giร  nel suo vangelo Giovanni ci ha detto che la vita eterna โ€œรจ conoscere il Padre e il Figlio che egli ha mandato.โ€ (Gv.17,3). La parola, โ€œconoscereโ€, nel testo biblico ha il valore e significato di โ€œesperienzaโ€ piรน che di una conoscenza intellettuale.

Nel brano della prima sua lettera lโ€™autore ritorna su questo concetto chiamando il Padre stesso a dare testimonianza che il Figlio ha e possiede la vita eterna. Chi non crede, rende vana la testimonianza del Padre e lo rende bugiardo come se avesse testimoniato qualche cosa di non vero nel Figlio suo Gesรน Cristo.

Nel brano del vangelo di Luca vediamo Gesรน nella sua missione del fare del bene, donando la guarigione a un lebbroso. Nei suoi prodigi piรน volte egli raccomanda il silenzio per far capire che la principale missione del Figlio non รจ quella di guarire le malattie fisiche, quanto quelle dello spirito. Rinnoviamo la nostra fiducia nel Figlio, nostro unico mediatore, per andare al Padre e quindi alla vita eterna.

- Pubblicitร  -

Accogliamo anche lโ€™invito a fare esperienza del Signore e della sua grazia nellโ€™intimitร  della nostra adorazione e contemplazione dei misteri di salvezza.