Il Vangelo del Giorno, 11 Aprile 2018 โ€“ Gv 3, 16-21

- Pubblicitร  -

Il commento al Vengelo del
11 Aprile 2018 su Gv 3, 16-21

Seconda settimana del Tempo di Pasqua โ€“ Anno II/B

  • Colore liturgico: Bianco
  • Periodo: Mercoledรฌ
  • Il Santo di oggi: S. Stanislao (m); S. Gemma Galgani; B. Elena Guerra โ€“ II
  • Ritornello al Salmo Responsoriale: Il povero grida e il Signore lo ascolta.
  • Letture del giorno: At 5, 17-26; Sal.33; Gv 3, 16-21
  • Calendario Liturgico di Aprile
Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews:

[powerpress]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Gv 3, 16-21
Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, Gesรน disse a Nicodรจmo: ยซDio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perchรฉ chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perchรฉ il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non รจ condannato; ma chi non crede รจ giร  stato condannato, perchรฉ non ha creduto nel nome dellโ€™unigenito Figlio di Dio.
E il giudizio รจ questo: la luce รจ venuta nel mondo, ma gli uomini hanno amato piรน le tenebre che la luce, perchรฉ le loro opere erano malvagie. Chiunque infatti fa il male, odia la luce, e non viene alla luce perchรฉ le sue opere non vengano riprovate. Invece chi fa la veritร  viene verso la luce, perchรฉ appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte in Dioยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Commento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini

La luce รจ venuta nel mondo.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

- Pubblicitร  -

Gesรน prosegue il lungo dialogo con Nicodemo. Gli ha parlato di rinascita e di vita nuova, gli ha parlato dellโ€™acqua e dello spirito, gli ha preannunciato che sarร  innalzato sulla croce per diventare fonte di vita.

Oggi in modo ancora piรน esplicito vuole rivelargli il meraviglioso progetto divino che egli sta attuando nel mondo. โ€œDio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perchรฉ chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eternaโ€.

La fede in Cristo รจ, diventa il motivo determinate della salvezza. Poi vuole sciogliere un altro dubbio che forse in Nicodemo e non solo in lui, potrebbe affiorare, circa la missione dellโ€™Inviato del Padre: โ€œDio non ha mandato il Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perchรฉ il mondo si salvi per mezzo di luiโ€.

Dal giudizio, giร  scandito subito dopo il primo peccato e dato dallo stesso Dio, รจ sgorgata la misericordia divina e la grande promessa di una vittoria finale sul male e sul peccato. Gesรน viene per dare compimento a quella promessa, viene quindi come salvatore e redentore del genere umano. Lโ€™unica condizione inderogabile รจ che egli sia accolto nella fede; soltanto chi lo rifiuta colpevolmente si auto-condanna, perchรฉ si priva di amore e di perdono. Rifiutare la luce vuol dire preferire le tenebre, restare nella notte.

Significa ancora non consentire a Dio di illuminare di grazia e di misericordia il nostro peccato. Senza quei doni il peccato resta dentro di noi a marcire nella morte. Gesรน ci offre anche la motivazione di tale rifiuto: โ€œChiunque infatti fa il male, odia la luce e non viene alla luce perchรฉ non siano svelate le sue opereโ€. Quando perรฒ conosciamo che al velo della nostra omertร  Dio sostituisce il velo misericordioso del suo paterno perdono, non dovremmo nutrire timore alcuno, anzi dovremmo godere che le nostre opere tornano ad essere fatte in Dio e nella veritร  che ci rende finalmente liberi.

Preferiamo la luce delle tenebre, perchรฉ solo la veritร  ci fa liberi.

Altri Articoli
Related

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Il discorso sul pane di vita che Gesรน fa...

Commento alla prima lettura di domenica 11 Maggio 2025 โ€“ mons. Francesco Alfano โ€“ Gs 5,9a.10-12

La "Prima Lettura" in Pillole. Ecco, noi ci rivolgiamo ai...

don Marco Pozza โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Avviso ai rapaci Non l'infrangibilitร  ma il suo opposto, l'essere...

Don Antonio Mancuso โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Non sempre le cose giusteโ€ฆ saneโ€ฆ vereโ€ฆ sono faciliโ€ฆ...