XXX Settimana del Tempo Ordinario โ Anno I
- Periodo: Venerdรฌ
- Il Santo di oggi: TUTTI I SANTI (s); S. Cesario; S. Licinio
- Ritornello al Salmo Responsoriale: Ecco la generazione che cerca il tuo volto, Signore.
- Letture del giorno: Ap 7,2-4.9-14; Sal 23; 1 Gv 3, 1-3; Mt 5, 1-12a
- Calendario Liturgico di Ottobre
Leggi il brano del Vangelo odierno
Mt 5, 1-12a
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, vedendo le folle, Gesรน salรฌ sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:
ยซBeati i poveri in spirito,
perchรฉ di essi รจ il regno dei cieli.
Beati quelli che sono nel pianto,
perchรฉ saranno consolati.
Beati i miti,
perchรฉ avranno in ereditร la terra.
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,
perchรฉ saranno saziati.
Beati i misericordiosi,
perchรฉ troveranno misericordia.
Beati i puri di cuore,
perchรฉ vedranno Dio.
Beati gli operatori di pace,
perchรฉ saranno chiamati figli di Dio.
Beati i perseguitati per la giustizia,
perchรฉ di essi รจ il regno dei cieli.
Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perchรฉ grande รจ la vostra ricompensa nei cieliยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews.
Audio PlayerCommento al Vangelo a cura dei
Monaci Benedettini
โSe tanti e tante, perchรฉ non io?โ
La festa di Tutti i Santi รจ una giornata di gioia, di speranza, di fede. Noi viviamo per tutto lโanno la comunione dei santi: li sentiamo a noi vicini, ci sono proposti e li riconosciamo come modelli di vita, li invochiamo come nostri intercessori, li festeggiamo nel giorno della loro nascita al Cielo. I loro nomi sono indicati nel calendario liturgico, ne ricordiamo perรฒ una minima parte, solo alcuni dei tanti e tante che sono stati canonizzati dalla Chiesa. Oggi si unisce a noi e noi ad essa quella schiera che nessuno sa contare e che รจ immersa ormai nella luce di Dio, che ha raggiunto la mรจta e ci ha preceduto nel regno dei beati: li celebriamo tutti in unโunica festa, ritroviamo cosรฌ anche i nostri cari, anche quei santi nascosti agli occhi degli uomini, ma luminosi a quelli del Signore.
- Pubblicitร -
La qualifica che li accomuna tutti รจ la fedeltร anche eroica testimoniata a Dio e ai fratelli; fedeltร a Gesรน Cristo, fedeltร al suo Vangelo, fedeltร alle promesse battesimali, fedeltร alla Chiesa. Tutti hanno fatto esperienza dellโamore di Dio, tutti sono stati lavati e mondati dalla sua misericordia, tutti hanno vissuto le beatitudini evangeliche e non si sono lasciati sedurre dalle attrattive del mondo e dalle seduzioni del maligno. Hanno combattuto la buona battaglia, hanno terminato la corsa, hanno conservato la fede, ora รจ riservata loro una corona di gloria. Mirabilmente la storia degli uomini, i percorsi umani, lโagire e il pensare di ognuno si fondono con il volere di Dio e cosรฌ sgorga la santitร , cosรฌ si adempie un progetto di amore pensato, proposto e vissuto.
ร giusto, vero, salutare che tutto questo diventi motivo di festa e di gioia per noi: tocchiamo con mano la โpienezzaโ, la โveritร โ, il culmine oltre il quale non siamo in grado di aspirare e di salire. Sentiamo piรน vicino lโapprodo, la meta giร percorsa da tanti, la sentiamo faticosa, ma accessibile. โSe tanti e tante, perchรฉ non io?โ diceva SantโAgostino? Aspirare alla santitร รจ proprio di ogni cristiana: ognuno di noi ha il dovere di realizzare il progetto che Dio ha su di sรฉ. Tutti dobbiamo adempiere il precetto di Gesรน: โSiate perfetti come perfetto il Padre mio che รจ nei cieliโ e il comandamento divino โSiate santi, perchรฉ Io sono Santoโ. I festeggiati di oggi sono i nostri alleati, i nostri collaboratori e ci infondono fiducia.