Il commento al Vengelo
del 1 Gennaio 2019
su Lc 2, 16-21
Maria SS. Madre di Dio
Anno III/C
Colore liturgico: BIANCO
- Periodo: Martedรฌ
- Il Santo di oggi: + MARIA SS. MADRE DI DIO
- Ritornello al Salmo Responsoriale: Dio abbia pietร di noi e ci benedica
- Letture del giorno: Nm 6, 22-27; Sal.66; Gal 4, 4-7; Lc 2, 16-21
- Calendario Liturgico di Gennaio
Audio PlayerLc 2, 16-21
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciรฒ che del bambino era stato detto loro.
Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore.
I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, comโera stato detto loro.
Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesรน, come era stato chiamato dallโangelo prima che fosse concepito nel grembo.C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews:
Commento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini
Ave Maria, Regina della Pace!
Diversi sono i motivi che ci invitano in questo primo giorno dellโanno a riflettere e ad unirci nel rendere grazie al Signore. Il primo dellโanno ci induce a pensare alla brevitร della nostra vita.
Ma questa stessa precarietร ci spinge a santificare il tempo che ci viene concesso come dono, vivendo nella vigilanza tanto raccomandata dalla Parola di Dio. Eโ il giornata della Pace. E la famiglia, รจ il custode della pace. ยซLavorare per la famiglia, significa lavorare per la paceยป, affermava il santo Papa Giovanni Paolo II.
- Pubblicitร -
Ci chiediamo forse perchรฉ la nostra preghiera per la pace non viene esauditaโฆ Non possiamo pretendere che vi sia la pace nella โfamiglia delle nazioniโ se prima non costruiamo la pace dentro di noi, nelle nostre famiglie e tra i parenti, nelle nostre aggregazioni ecclesiali, nei gruppi parrocchiali.
Riusciremo a togliere dal nostro cuore tanta ipocrisia, tante segrete gelosie, tante invidieโฆ i tanti mai palesati egoismi? La pace del mondo รจ la somma della pace tra i singoli come il mare รจ la somma di gocce di acqua della terra. Gesรน, figlio di Dio e di Maria, รจ venuto a portare la pace.
Lei, la Regina della Pace, ci offre il suo Gesรน. Principe della pace perchรฉ noi tutti impariamo a vivere nella pace con noi stessi, con il prossimo e con il Signore. Paolo ci ricorda che siamo figli di Dio e quindi come Lui portatori di pace: Quale responsabilitร !
I pastori che si recano al presepio, una volta contemplato il Bambino, si sentono invasi da un meraviglioso stupore che ammorbidisce i loro caratteri. Ritornano al loro gregge lodando Dio per tutto quello che hanno visto. Maria conserva tutte queste cose meditandole nel suo animo. E Gesรน viene circonciso nellโobbedienza alla Legge.
Sembrano cose tanto naturali eppure richiedono una padronanza di se stessi per accettare, con serenitร , quanto alla ragione sembra stranoโฆ