Il commento al Vengelo del
1 Agosto 2018 su Mt 13, 44-46
Diciassettesima settimana del Tempo Ordinario โ Anno II/B
- Colore liturgico: Bianco
- Periodo: Mercoledรฌ
- Il Santo di oggi: S. Alfonso Maria deโ Liguori โ memoria
- Ritornello al Salmo Responsoriale: O Dio, tu sei il mio rifugio nel giorno della mia angoscia
- Letture del giorno: Ger 15,10.16-21; Sal 58; Mt 13, 44-46
- Calendario Liturgico di Agosto
[powerpress]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Mt 13, 44-46
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo Gesรน disse ai suoi discepoli:
ยซIl regno dei cieli รจ simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo.
Il regno dei cieli รจ simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compraยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- Pubblicitร -
Commento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini
Il Regno dei cieli.
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
Regno dei cieli e Regno di Dio sono espressioni che, con ogni probabilitร , per noi non hanno una valenza significativa. Possono, anzi, sembrare obsolete e frutto di elucubrazioni โmonarchicheโ dellโautore del vangelo.
Bisogna quindi cercare di riscoprire questi termini per sottolineare il carattere eversivo che dovrebbero avere nella nostra esistenza. Le due parabole, infatti, ci dicono che questo regno รจ tanto prezioso da convincere chiunque a stravolgere la propria vita. In ognuno di noi cโรจ un sogno e Dio offre ad ogni persona la possibilitร di realizzarlo.
Il sogno che alberga dentro di noi si chiama libertร , avventura, mettersi in gioco, rischiare continuamente: e cioรจ vincere la paura che ci attanaglia per lanciarci verso nuove mete, per fare un salto verso lโInfinito. ร questo lโideale che il vangelo continuamente ci propone, il quale purtroppo, spesso รจ offuscato da tante sovrastrutture che il tempo e i cristiani stessi hanno contribuito a mettere in piedi.
Regno dei cieli, dunque, non ha niente a che fare con le istituzioni che, per associazione di idee, ci vengono in mente, ma รจ linguaggio umano per indicare una realtร che ci sovrasta; รจ metafora per indicare la pienezza di vita che si puรฒ trovare solo mettendosi sotto la signorรฌa di Dio. Cerchiamolo dunque perchรฉ รจ un tesoro prezioso per davvero.
E per ogni crisi.