La strada che Gesรน intraprende per salvare ciascuno di noi non รจ facile!
Il Figlio di Dio non sceglie la forza e la ricchezza, ma percorre la via piรน dura quella della sofferenza e della povertร . In questo tempo di โclausuraโ ci siamo ritrovati alla scuola dellโunitร , per imparare a stare insieme e ad ascoltare lโaltro. Allโinizio della grande settimana, il Vangelo ci ricorda lโesperienza di Betania: ยซSei giorni prima della Pasqua, Gesรน andรฒ a Betร nia, dove si trovava Lร zzaro, che egli aveva risuscitato dai morti. E qui fecero per lui una cena: Marta serviva e Lร zzaro era uno dei commensali. Maria allora prese trecento grammi di profumo di puro nardo, assai prezioso, ne cosparse i piedi di Gesรน, poi li asciugรฒ con i suoi capelli, e tutta la casa si riempรฌ dellโaroma di quel profumoยป (Gv 12, 1-3). La settimana della Passione si apre con un simbolo caro alla tradizione cristiana: il profumo del nardo.
Questโolio prezioso ha le sue origini nellโantichitร . Gli ebrei lo impiegavano sia per odorare gli ambienti, sia come unguento per il corpo. Nella Sacra Scrittura assume diversi significati; in modo particolare รจ figura dellโamore fedele. Lo sposo e la sposa del Cantico affermano che il loro amore รจ come profumo di nardo, vale a dire, prezioso, buono, unico, che โprofumaโ la vita: โMentre il re รจ nel suo recinto, il mio nardo spande il suo profumoโ (Ct 1,12). Tra tutti i prodotti aromatici, il nardo รจ il piรน pregiato; proprio per questo diventa il โprofumo sacroโ: ยซPoi venne un altro angelo e si fermรฒ presso lโaltare, reggendo un incensiere dโoro. Gli furono dati molti profumi, perchรฉ li offrisse, insieme alle preghiere di tutti i santi, sullโaltare dโoro, posto davanti al tronoยป (Ap 8,3). In forma di unguento serviva per ungere i re e i defunti: ยซVersando questo profumo sul mio corpo, lei lo ha fatto in vista della mia sepolturaยป (Mt 26, 12).
Il profumo del nardo, che si diffonde dal vaso offerto da Maria, figura, in modo eccellente, il significato della passione e morte di Gesรน: amore senza misura ed espressione della sua risurrezione, come amore che vince la morte. Maria, ungendo Gesรน ha riconosciuto in Lui il vero re, lโunto del Signore: il Cristo! Lโunzione di Betania รจ una vera e propria professione di fede nel Figlio di Dio: ยซDopo aver unto i piedi del Signore, la donna non li ha asciugati con un panno, ma con i suoi capelli, per onorare meglio il Signore. Come uno, assetato, beve lโacqua di un fonte zampillante, questa santa donna ha bevuto alla fonte della santitร una grazia deliziosa, per placare la sete della sua fedeยป (San Cromazio di Aquileia).
Il vaso completamente infranto e il profumo, sparso senza misura, indicano che Gesรน, avviandosi verso la passione e morte, sta โspezzandoโ e โconsumandoโ la sua vita per noi, per la sua Chiesa. Gesรน morendo non spreca la sua vita ma la dona! Se da una parte la morte emana cattivo odore, dallโaltra il simbolo del nardo ci anticipa la vita: ยซSiano rese grazie a Dio, il quale sempre ci fa partecipare al suo trionfo in Cristo e diffonde ovunque per mezzo nostro il profumo della sua conoscenza!ยป (2Cor 2, 14). Una conoscenza che avviene attraverso la Chiesa: ยซQuesta donna prefigurava la Chiesa, che ha offerto a Cristo la devozione piena e totale della sua fede[โฆ]Una libbra contiene dodici once. ร questa dunque la misura dellโunguento posseduto dalla Chiesa, che ha ricevuto, come un unguento prezioso, lโinsegnamento dei dodici apostoli. Cosโรจ piรน prezioso infatti dellโinsegnamento degli apostoli che contiene la fede in Cristo e la gloria del Regno dei cieli? Per di piรน, viene detto che tutta la casa si riempรฌ del profumo dellโunguento, perchรฉ il mondo intero รจ stato riempito dellโinsegnamento degli apostoli: โPer tutta la terraโ, come sta scritto, โsi diffonde la loro voce e ai confini del mondo la loro voceโ (Sal 18,8)ยป (San Cromazio di Aquileia).
- Pubblicitร -
Chiediamo al Signore che ci aiuti a spandere in casa e nel mondo il buon profumo di Cristo. Quale profumo? Lโintimitร nuziale con Gesรน: ยซNoi siamo infatti dinanzi a Dio il profumo di Cristoยป (2 Cor. 2,15); il gesto di Maria ci ricorda che per vivere la Pasqua bisogna essere uniti; mettere da parte le proprie ricchezze per porre al centro il โvero profumoโ.
A cura di don Bartolomeo de Filippis โ Su Facebook
#EVITIAMOOGNICONTAGIOTRANNEQUELLODELLABELLEZZA!