Il Padre Nostro โ€“ La preghiera dei figli nel Figlio

Data:

- Pubblicitร  -

Il Vangelo รจ la bella notizia, รจ Gesรน che rivela allโ€™umanitร  che Dio รจ Padre di tutti, che accoglie, perdona, salva, rende felici. Gesรน ci ha svelato il mistero profondo di Dio, nel dialogo che appartiene soltanto a Dio in se stesso. Un giorno i discepoli videro Gesรน in preghiera e, attratti dal suo volto trasfigurato dal dialogo prolungato con il Padre, gli chiesero: insegnaci a pregare. Allora egli consegnรฒ ai suoi la preghiera che sgorga dal suo personale rapporto con il Padre.

Il Padre nostro non รจ una formula, ma la sostanza della preghiera e ne conosciamo due versioni, una dellโ€™evangelista Matteo (6,9-10) e lโ€™altra di Luca (11,2-4). Il testo di Matteo ha
tre domande che riguardano il Regno e tre che vertono sul perdono e sulla vittoria sul male, al centro vi รจ la domanda del pane dโ€™ogni giorno. Questa preghiera diviene la preghiera che identifica i discepoli di Gesรน, figli nel Figlio, perchรฉ nel Battesimo sono incorporati a Gesรน, che non disdegna di chiamarli fratelli. Nella liturgia, la Chiesa prega il Padre nostro tre volte al giorno: a Lodi, a Vespro e nellโ€™Eucaristia.

Ci viene consegnato in questi mesi il nuovo Messale, il libro per la celebrazione dellโ€™Eucaristia, nella sua terza edizione. Vi troveremo, per la prima volta, il Padre nostro in una nuova traduzione. Non diremo piรน ยซnon ci indurre in tentazioneยป ma ยซnon abbandonarci alla tentazioneยป, che evita lโ€™equivoco che sia Dio a esporci alla tentazione. In realtร  il testo originale intende supplicare il Padre di liberarci dalla diabolica tentazione, lโ€™origine di ogni peccato e della morte, che fa credere allโ€™uomo di poter fare a meno di Dio e di salvarsi da solo. E, quindi, importante che questa domanda sia ben compresa per essere rivolta a Dio ogni giorno e, con stru gente supplica, nella nostra estrema necessitร .

sr. Cristina Cruciani, pddm

Altri Articoli
Related

Missionari della Via โ€“ Commento alle letture di domenica 18 Maggio 2025

Pace e bene cari fratelli e sorelle, questa domenica...

Con il Cuore, i progetti sostenuti nella 23^ edizione

Sabato 24 maggio il concerto in diretta su Rai1...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

"Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in...

don Roberto Fiscer โ€“ Commento al Vangelo per bambini di domenica 18 Maggio 2025

Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il...