ยซNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestร aprite i confini degli Stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltร , di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa โcosa รจ dentro lโuomoโ. Solo lui lo sa!ยป
Mettendosi alla sequela di Cristo, si cammina anche lungo la via della Croce. Avendo sperimentato sulla propria carne tanta sofferenza, ben si avverte come le parole di Giovanni Paolo II sentano tutto il peso del dolore umano.
Allโuomo che soffre, perรฒ, Cristo rivela il senso del suo soffrire, e la risposta piena e definitiva viene dalla sua passione e dalla sua morte. Egli dร la propria vita, amando โsino alla fineโ, โal di lร dellโultimo respiro, al di lร della morteโ.
Quella sua morte non รจ in realtร la fine di tutto, ma lโinizio di una vita nuova.
Ci prepariamo al centenario della nascita di Giovanni Paolo II (18 maggio 1920) con un altro libro di san Giovanni Paolo II in esclusiva per te su chiesaviva.
- Pubblicitร -
Scarica il libro qui
Dalla PRESENTAZIONE
Ciรฒ che piรน sorprende, andando ad esaminare la mole di scritti e documenti lasciati da Giovanni Paolo II, รจ la varietร di aspetti, temi e problemi che il papa ha affrontato con profonditร di visione, al tempo stesso teologica e filosofica, antropologica ed esistenziale. A rileggere oggi encicliche e discorsi, omelie, esortazioni e lettere apostoliche, non si sfugge allโimpressione di avere tra le mani un magistero di prima grandezza, dove fede e umanitร si trovano sempre congiunte in un vincolo inscindibile, come del resto lo sono state nella sua straordinaria testimonianza di vita.
ร probabile peraltro che, nel corso degli anni e soprattutto negli ultimi โ quando il progressivo declinare fisico, culminato nella lunga agonia che conosciamo, ha sempre piรน concentrato lโattenzione sulla figura dellโuomo โ, questo patrimonio di scritti sia stato in qualche misura messo in ombra o non piรน adeguatamente considerato come meritava. Ci si รจ lasciati, cioรจ, sempre piรน trascinare dal calore, dalla semplicitร fraterna, dallโesuberanza del cuore, dalla capacitร comunicativa e dal coraggio di questo papa, e ci si รจ invece lasciati meno โcontagiareโ dalla fede e dalla spiritualitร che emergono dalla sua opera con unโinconfondibile impronta. Non perchรฉ evidentemente le qualitร umane non siano da ammirare โ essendo tra lโaltro proprio quelle che lo hanno fatto entrare nel cuore di tutti โ, ma perchรฉ il suo stesso segreto di uomo ha radici piรน profonde: nella forza indomabile della sua fede, nella ricchezza della sua vita spirituale, nei vasti orizzonti del suo pensiero.
Questa collana vuol essere un invito alla riscoperta โ attraverso i temichiave del suo pensiero โ di un papa che โ come ebbe a dire Benedetto XVI nellโomelia di beatificazione di Giovanni Paolo II (1ยฐ maggio 2011) โ con la sua testimonianza di fede, amore e coraggio apostolico, accompagnata da una grande carica umana, ci ha ridato la forza di credere in Cristo. Egli รจ entrato profondamente nel mistero dellโamore e della misericordia di Dio โ dirร Francesco alla cerimonia di canonizzazione (27 aprile 2014) โ; ha donato la speranza e la gioia pasquale; ha servito e riformato la Chiesa secondo la sua fisionomia originaria, facendola avanzare e crescere.