Il libro di Giuditta โ€“ Riflessioni psicologiche

Data:

- Pubblicitร  -

Il libro di Giuditta racconta lโ€™assedio di una piccola cittadina, Betulia, che funge da avamposto per proteggere Gerusalemme dallโ€™attacco assiro e di come, nello scoraggiamento generale del popolo e dei capi anziani, una donna di nome Giuditta sconfiggerร  lโ€™esercito nemico tagliando la testa al suo comandante Oloferne.

La forza di Giuditta si fonda sulla certezza che Dio ami il suo popolo e intervenga per proteggerlo secondo tempi e modi imperscrutabili. Certezza che la aiuterร  a sostenere la fede vacillante della sua gente e ad essere protagonista attiva nella battaglia, attingendo ai doni che Dio le ha dato, senza pregiudizi di ruolo (uomo-donna) e moralismi: con furbizia e inganno riesce ad entrare nellโ€™accampamento nemico, con seducente bellezza uccide spietatamente Oloferne tagliandogli la testa.

Il testo, per quanto presenti alcuni dati noti, non รจ un libro storico ma didattico. Lโ€™autore, ad oggi tuttโ€™ora sconosciuto, attraverso un racconto simbolico, presenta un insegnamento e manda un messaggio al lettore con lโ€™obiettivo di stimolare la maturitร  umana al fine di
aumentare la fede nel Dio dโ€™Israele: Dio salva dallโ€™oppressione del nemico valorizzando le risorse umane.

Ci sono due aspetti macroscopici che balzano agli occhi durante la lettura: la valorizzazione di Giuditta come donna e la sua fiducia in Dio oltre la logica umana.

Icona

Il libro di Giuditta 4,7 Mb 58 downloads

Un saggio curato da Carla Faggioli che ripercorre la figura di Giuditta: il suo essereโ€ฆ

Altri Articoli
Related

don Marco Pozza โ€“ Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025

Non puoi aggiustare chi vuole rimanere rotto Innamorarsi รจ, tutto...

p. Gaetano Piccolo S.I. โ€“ Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025

La fatica di credere Nella vita reale non ci sono...

don Antonello Iapicca โ€“ Vangelo del giorno โ€“ 26 Aprile 2025

CRISTO RISORTO CORREGGE CON AMORE IL CUORE INDURITO PER...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 26 Aprile 2025

Marco ci fa una sintesi, come nel suo stile...