Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di domenica 24 Marzo 2019 โ Anno C, dai microfoni di Radio Vaticana e dalle pagine di Famiglia Cristiana.
Le notizie sono appelli alla conversione
La liturgia di questa domenica associa il racconto del roveto ardente con il Vangelo in cui viene rivolta a Gesรน una domanda su di un sanguinoso fatto di cronaca. Dovโรจ il nesso? Mosรจ vede un roveto bruciare senza consumarsi e pensa: ยซVoglio avvicinarmi a osservare questo grande spettacolo: perchรฉ il roveto non brucia?ยป. Il Signore gli rivolge โ alla lettera โ un grido: ยซNon avvicinarti oltre! Togliti i sandali dai piedi, perchรฉ il luogo sul quale tu stai รจ suolo santo!ยป. Mosรจ voleva osservare uno spettacolo, ma non funziona cosรฌ: Dio non รจ uno show e non lo sarร nemmeno quel che gli deve rivelare. Il Signore gli parla del dolore dei suoi fratelli: ยซHo osservato la miseria del mio popolo in Egitto e ho udito il suo grido a causa dei suoi sovrintendenti: conosco le sue sofferenze. Sono sceso per liberarlo dal potere dellโEgittoยป. Dio non sbircia fatti di cronaca, non รจ curioso di gossip e news, ma accoglie il grido e si mette in movimento.
A fronte del guardonismo imperante, nel supermarket delle notizie con le quali ci si titilla la curiositร , noi cristiani ascoltiamo la risposta che Gesรน dร a chi vuole coinvolgerlo nel talk-show da strada: ยซSi presentarono alcuni a riferire a Gesรน il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifiยciยป. Che ne pensi? La cronaca nera รจ intrigante questa settimanaโฆ e Gesรน: ยซCredete che quei Galilei fossero piรน peccatori di tutti i Galilei, per aver subito tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modoยป. In un sol colpo Gesรน contesta due atteggiamenti: la ricerca della colpa โ forse se la sono meritata? Se la sono โtirataโ? โ e soprattutto la postura da spettatori estranei.
Il nostro problema non รจ apprendere notizie, ma lasciarci toccare. Gesรน dice: voi mi raccontate una cosa, ma chi siete di fronte a questo? Pensate: potreste essere proprio voi quei poverettiโฆ E cita un altro fatto tragico: diciotto persone morte sotto il crollo di una torreโฆ perchรฉ a loro e non a me o a te?
- Pubblicitร -
La superยcialitร รจ incompatibile con lo Spirito Santo: il dolore altrui รจ una domanda sulla nostra esistenza, ogni notizia cerca una risposta.
IL FICO INFECONDO
Di conseguenza Gesรน dice la parabola del fiยco infecondo: un padrone viene a cercare frutti nel suo ยfico e non ne trova, e decide che questo albero occupa uno spazio indebito, e anche se il vignaiolo ottiene un altro anno di pazienza comunque ci sarร un termine.
Il Signore cerca frutti fra le nostre foglie, viene a vedere se smettiamo di reagire da spettatori inerti al mondo che ci circonda o se ยfinalmente abbiamo un sussulto di conversione, se lasciamo che la nostra vita sia scossa e messa in movimento verso il bene, verso lโamore.
Le notizie sono chiamate, appelli alla conversione, alla veritร , alla fraternitร , al servizio, non merce da svago. Il tempo a disposizione non รจ infiยnito. Verrร il giorno in cui si tira una riga e si vede come abbiamo vissuto. Siamo nel tempo della pazienza, ma non abbiamo tempo da sprecare
Qui tutti i commenti al Vangelo della domenica
di don Fabio Rosini
Link al video