I giovani, la fede e il discernimento vocazionale

Data:

- Pubblicitร  -

Discernimento, ascolto, cammino, condivisione. Sono le quattro parole chiave della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sul tema ยซI giovani, la fede e il discernimento vocazionaleยป, che si svolge dal 3 al 28 ottobre 2018. Con lโ€™indizione di questo Sinodo Papa Francesco ha voluto invitare i giovani a partecipare direttamente al cammino sinodale.

La Chiesa si mette in ascolto delle loro attese, dei loro dubbi e delle loro critiche. In questo senso, il Pontefice ha esortato i giovani a โ€œuscireโ€, come Abramo, per mettersi in cammino verso la terra nuova, caratterizzata ยซda una societร  piรน giusta e fraternaยป da costruire insieme fino alle periferie del mondo. In questo cammino i giovani imparano a condividere le esperienze, ad ascoltare gli altri, a farsi prossimo di chi sta loro accanto e a operare un discernimento sulla loro vita.

Questo รจ quanto si prefigge il Sinodo che vuole accompagnare le nuove generazioni a riscoprire i valori, a far crescere la comunione, a renderli protagonisti della loro esistenza. Senza dimenticare che il cammino conduce allโ€™incontro con Cristo che si fa loro compagno di viaggio.

Nicola Gori

Altri Articoli
Related

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Chi di noi puรฒ identificarsi con un bel pastore,...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di lunedรฌ 12 Maggio 2025

VERSO LA VITA SENZA CONFINI Il buon pastore chiamale sue...

Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Lo Spirito si รจ rivolto a Pietro per dare alle...

don Manuel Belli โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore Lettura del Vangelo e...