I โ€œFamily Filmโ€ di Famiglia Cristiana

Data:

- Pubblicitร  -

Dal 12 Novembre 2009

famiglia-cristianaDodici film di grande impatto emotivo e visivo, dodici capolavori preziosi che serviranno ai figli per aprirsi alla realtร  del mondo, e ai genitori per educarli. Guardando insieme questi prodotti dellโ€™arte cinematografica che sanno divertire, interrogare, rispondere.

Il recente Rapporto-proposta sullโ€™educazione curato dal Progetto culturale della Cei affronta fra i suoi temi anche quello dei media, in particolare di quelli che offrono spettacolo. Cinema e televisione (ma anche Internet e videogiochi), lo si voglia o no, sono una parte importantissima della formazione delle giovani generazioni.

Di fronte a questo dato di fatto, ci si rende conto sempre di piรน che se gli educatori agiscono secondo una logica puramente โ€œdifensivaโ€ rischiano di risultare alla lunga perdenti. A volte รจ giusto che genitori ed educatori sappiano dire dei no, ma queste prese di posizione, nel tempo, possono risultare non sostenibili se non si fa anche unโ€™azione decisa, continua, positiva di proposte culturali che possano formare il gusto e lโ€™intelligenza dei figli.

Una parte di questo compito educativo passa anche attraverso il cinema. Le generazioni di oggi hanno una fruizione di storie molto intensiva: iniziano presto, magari con i cartoni animati, e proseguono con film e fiction che in teoria noi consideriamo per adulti, ma che spesso hanno schiere di fan addirittura tra i bambini in etร  da scuola elementare.

- Pubblicitร  -

Il risultato รจ che i giovani di oggi sono iperstimolati, aperti, curiosi, ma anche fragili, insicuri, instabili. Hanno compiuto in pochi anni percorsi di vita iperconcentrati, hanno vissuto virtualmente dilemmi radicali e affrontato per interposta persona paradossi etici, ma in realtร  sempre seguendo le retoriche del racconto (un mondo cangiante e riadattabile), spesso senza il confronto con una figura educativa, e anche senza sperimentare su di sรฉ le conseguenze โ€œdureโ€ di una scelta reale e vissuta in prima persona.

Il risultato รจ che si rischia di avere personalitร  frastornate dallโ€™insieme di scelte contraddittorie cui hanno assistito. Giovani che si affacciano allโ€™orizzonte dellโ€™esistenza dotati di una grande capacitร  di empatia, di compassione, ma con poca capacitร  di affrontare le sconfitte, la fatica di costruire relazioni stabili laddove รจ necessaria la pazienza, il perdono, lโ€™accettazione dellโ€™altro. Soprattutto, persone che, di fronte allโ€™orizzonte sempre cangiante delle prese di posizione, dei desideri dei protagonisti amati e seguiti, non sanno come ordinare i valori, come vivere entro un orizzonte unificante che dia senso al proprio percorso esistenziale.

Il Rapporto che citavamo ipotizza che ci attenda nei prossimi anni una generazione di menti aperte, con meno pregiudizi, ma senza capacitร  di profonditร  nelle valutazioni, di compiere passi impegnativi, di assumere legami che richiedano stabilitร  e pazienza.

Occorre, quindi, educare a gustare i frutti della nostra tradizione culturale, il che รจ il modo migliore per mostrare la debolezza, la superficialitร , la vuotezza di tante proposte seducenti ma piatte dei prodotti mediali odierni.

Il dialogo con gli adolescenti

Lโ€™essenziale, nei confronti del cinema, รจ tornare ad attingere a grandi classici sempre validi perchรฉ guardano in fondo al cuore dellโ€™uomo e rispondono a dilemmi profondi dellโ€™esistenza.

Per questo il Fiuggi Family Festival ha accettato con molto piacere di collaborare allโ€™iniziativa dei Family film di Famiglia Cristiana, curando le schede introduttive dei film scelti per una proposta alle famiglie di confronto e visione comune fra adulti e giovani.

Quando si pensa ai figli non bisogna pensare solo ai piccoli: la necessitร  del dialogo in famiglia diventa ancora piรน urgente proprio quando i figli crescono, diventano adolescenti irrequieti e magari scontrosi. Forse in questi momenti, invece di affrontare alcune questioni โ€œcaldeโ€ direttamente, passare attraverso un film visto insieme รจ un modo per avviare o ri-avviare un dialogo che con il crescere dellโ€™etร  ha bisogno di nuovi stimoli e nuove forme.

Ecco perchรฉ la proposta dei film รจ molto variegata: non si tratta, in tutti i casi, di family film nel senso piรน classico del termine, ma ce ne sono anche di piรน complessi, come Casomai, che puรฒ far riflettere coloro che si affacciano verso la costituzione di una nuova famiglia. Oppure film intelligenti ma con elementi problematici come Little Miss Sunshine, critica molto netta ad alcune degenerazioni del modo di vivere americano che richiede una capacitร  di dare risposte che il film da solo non offre.

Qualcosa di analogo si potrebbe dire di La stanza del figlio, uno dei piรน maturi lavori di Nanni Moretti, che indaga sul dolore di un genitore, lasciando solo un minimo spazio, appena accennato, alla trascendenza. Juno รจ un inno alla vita efficace perchรฉ paradossalmente proposto da una situazione esistenziale per tanti versi estrema; in questo potrebbe essere accomunato a Into the Wild, in cui il personaggio principale compie un lungo viaggio per accorgersi che la felicitร  era da unโ€™altra parteโ€ฆ

Mentre Nativity รจ una bella e sostanzialmente rispettosa messa in scena di alcuni eventi della Storia della salvezza, gli altri film che completano la serie (Le chiavi di casa, Kolya, Se mi lasci ti cancello, Family Life e Il segreto di Esma) sono ciascuno molto originale e unico e chiamano a un confronto serrato e profondo con le domande che pongono.

Armando Fumagalli


IL PIANO DELLโ€™OPERA

piano1piano2

 

1ยช uscita CASOMAI  di Alessandro Dโ€™Alatri.
Con FC n. 46 in uscita il 12 novembre.

2ยช uscita LA STANZA DEL FIGLIO di Nanni Moretti.
Con FC n. 47 in uscita il 19 novembre.

3ยช uscita LITTLE MISS SUNSHINE di Jonathan Dayton e Valerie Faris.
Con FC n. 48 in uscita il 26 novembre.

4ยช uscita JUNO di Jason Reitman.
Con FC n. 49 in uscita il 3 dicembre.

5ยช uscita INTO THE WILD di Sean Penn.
Con FC n. 50 in uscita il 10 dicembre.

6ยช uscita NANNY MCPHEE di Kirk Jones
Con FC n. 51 in uscita il 17 dicembre.

7ยช uscita NATIVITY di Catherine Hardwicke.
Con FC n. 52 in uscita il 21 dicembre.

8ยช uscita LE CHIAVI DI CASA di Gianni Amelio.
Con FC n. 1 in uscita il 31 dicembre.

9ยช uscita KOLYA di Jan Sverak.
Con FC n. 2 in uscita il 7 gennaio.

10ยช uscita SE MI LASCI TI CANCELLO di Michel Gondry.
Con FC n. 3 in uscita il 14 gennaio.

11ยช uscita FAMILY LIFE di Ken Loach.
Con FC n. 4 in uscita il 21 gennaio.

12ยช uscita IL SEGRETO DI ESMA di Jasmila Zbanic.
Con FC n. 5 in uscita il 28 gennaio.


Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Papa Francesco โ€“ Regina Caeli del 11 Maggio 2025 โ€“ Il testo, il video e il file mp3

PAPA LEONE XIV REGINA CAELI Loggia Centrale della Basilica di San...

Omelia di Papa Leone XIV nella cripta della Basilica di San Pietro 9 Maggio 2025

Questa mattina, il Santo Padre Leone XIV si รจ...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...