ยซLโidea di questa edizione del salterio con testi a confronto รจ nata da don Giuseppe Dossetti, che lโaveva fortemente desiderata. ร stato con profonda gratitudine verso il nostro padre che abbiamo portato avanti il lavoro da lui anche iniziato. [โฆ] Tornare alla inesauribile forza che ha fornito e intessuto i testi per le assemblee liturgiche, e che ha fatto scaturire lโesegesi e la teologia dei Padri, ci sembra di grande valore spirituale, di grande sicurezza dottrinale, di grande forza unificante per tutti coloro che ovunque, di ogni tribรน, lingua, popolo e nazione, cercano nella preghiera il Dio vivente, lโinvocano e lo lodanoยป (dalla Presentazione).
Sommario
Presentazione. Alcuni cenni sulla scelta dei testi. Salterio ebraico. Salterio greco dei LXX. Salterio latino della Vulgata. Salterio italiano della CEI. Traduzione letterale dal greco. Traduzione letterale dallโebraico. Cantici del Nuovo Testamento.
Note sul curatore
La Piccola Famiglia dellโAnnunziata รจ unaassociazione monastica eretta canonicamente in associazione diocesana pubblica di fedeli dallโarcivescovo di Bologna card. Giacomo Biffi nel 1986. Lโavvio della sua esperienza risale a piรน di trentโanni prima, quale sviluppo della particolare esperienza spirituale e apostolica di don Giuseppe Dossetti (1913-1996), ed รจ cresciuta attorno alla pratica di un compendio di principi di vita spirituale denominato la โPiccola Regolaโ, approvata oralmente dal card. Giacomo Lercaro (22.11.1955), che accolse gli inizi effettivi dellโimpegno dei primi componenti lโAssociazione in data 6.1.1956.
Guarda lโintervento
Acquista il libro su Libreria del Santo
- Pubblicitร -