Sommario
SOMMARIO. Introduzione (I. Diamanti). 1. IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA. Biblรฌa, questa sconosciuta. 2. LA BIBBIA COME TESTO SACRO. Molto cristiana, poco ebraica. E anzitutto cattolica. 3. I LIBRI DEL LIBRO. I libri della Bibbia. Chi conosce meglio la Bibbia. 4. DIFFUSIONE SOCIALE, ACQUISIZIONE E ACQUISTO. In ogni famiglia (o quasi. Reti amicali e Bibbia. Lโacquisizione. Lโacquisto. 5. LโASCOLTO. Ascoltare e leggere. Le determinanti dellโascolto. 6. LA LETTURA. In quanti e con che frequenza. Un profilo dei lettori, ex-lettori, non-lettori. Orientamenti di valore e lettura. I lettori. Con chi e dove. Edizioni e versioni. 7. LA COMPETENZA. Alcune distorsioni di fondo. La dimensione etnico-culturale della Bibbia. ยซGesรน ha scritto la Bibbia e altre leggendeยป. Tra parabole e proverbi. Personaggi biblici e non. La pagella agli italiani. 8. LA COMPRENSIONE E LA CONOSCENZA. Un libro difficile. La conoscenza. La fonte della conoscenza. Mediatori della comprensione. 9. LE RAPPRESENTAZIONI SOCIALI. Immagini della Bibbia. Immagini del contenuto. Snodo tra la civiltร occidentale e il cristianesimo. La Bibbia nella scuola. Conclusioni. Postfazione (E. Bianchi). Nota metodologica. Gli autori.
Ascolta lโintervista al professor Ilvo Diamanti su Radio Vaticana (sabato 6 settembre 2014)
[powerpress]
- Pubblicitร -
Note sullโautore
ILVO DIAMANTI insegna Governo e comunicazione politica allโUniversitร di Urbino, dove dirige LaPolis (Laboratorio di studi politici e sociali). ร professore di Rรฉgimes Politiques Comparรฉs allโUniversitร Paris II Panthรฉon-Assas, direttore scientifico di Demos & Pi ed editorialista del quotidiano La Repubblica. LUIGI CECCARINI insegna Scienza politica allโUniversitร di Urbino. MARTINA DI PIERDOMENICO svolge attivitร di ricerca a LaPolis ed รจ ricercatrice di Demos & Pi. LUDOVICO GARDANI insegna Storia del movimento cooperativo di credito allโUniversitร di Urbino. ENZO BIANCHI, priore della Comunitร monastica di Bose, ha insegnato teologia biblica alla facoltร di filosofia dellโUniversitร San Raffaele di Milano e collabora con La Stampa, La Repubblica, Avvenire e Jesus.