
Stupirsi e lodare per una telefonata inaspettata, cogliere la bellezza di Dio in ogni piccolo fiore, non perdere la speranza nei momenti di buio profondo, intercedere per le fatiche e le prove dei figli, gioire per gli eventi lieti di parenti e amici e scrivere auguri di vera partecipazioneโฆ in altre parole, vivere ogni istante della propria vita come occasione di preghiera. Ecco il segreto del cammino mistico dellโautrice di queste pagine, che sono una miniera di spunti per chi รจ alla ricerca di una spiritualitร calata nel quotidiano.
ยซLa presenza di Dio รจ come un soffio leggero e persistente: รจ come lโaria che si respira senza sentirla ma senza la quale non cโรจ vita. La mia preghiera รจ quasi senza parole; non ne sento la necessitร . ร come se vivessi dentro la preghiera, come se io stessa fossi preghiera. Presenza di Dio; accettazione di ciรฒ che non capisco; offerta di tuttoยป.
ACQUISTA IL LIBRO SU
AMAZON | IBS | LA FELTRINELLI | LIBRERIA DEL SANTO
Dallโintroduzione
Scorrendo le pagine di questo libro si sente soffiare il vento dello Spirito Santo, che fa crescere nella fede, nella speranza e nellโamore.
- Pubblicitร -
Giuseppina Ferrisi (Pinuzza) sapeva pregare in modo autentico, perchรฉ era unita alla Santissima Trinitร nella quotidianitร della vita. La sua non era la fede delle festivitร o delle cerimonie di circostanza, ma di ogni giorno, trovando Dio nellโistante presente. Era convinta che mentre i nostri sensi sbriciolano lโEterno in una successione cronologica di fatti, Dio รจ e rimane per sempre.
Per questo si presentava a Dio Padre con la semplicitร e la fiducia di una bambina che tende le braccia verso la Sua tenerezza e si abbandona sul Suo Cuore.Partendo dalle piccole cose della realtร umana era ammaestrata dal Dio della vita.
Questo testo รจ un utile strumento soprattutto per quellโalta percentuale di cristiani che non sa pregare.
Ogni cristiano deve imparare a pregare, perchรฉ non รจ nรฉ facile nรฉ scontato saperlo fare bene.
Pensare a Dio non รจ la stessa cosa che pregare.
I principianti si illudono che pregare sia leggere preghiere su un libro (anche se รจ la Liturgia delle Ore o la Bibbia) o dire preghiere a memoria (magari in fretta per arrivare a recitarle tutte).
Pregare รจ il respiro dellโanima. Santa Teresa di Gesรน Bambino vedeva la preghiera come ยซuno slancio del cuore, un semplice sguardo gettato verso il Cielo, un grido di grati-tudine e di amore nella prova come nella gioiaยป.
SantโIgnazio di Loyola negli Esercizi Spirituali(al n. 54) spiega che ยซil colloquio deve essere spontaneo, come quando un amico parla allโamico o un servitore parla al suo padrone, ora chiedendo un favore, ora accusandosi di una colpa, ora manifestando un proprio problema e chiedendo consiglioยป.
Cosรฌ sembra essere stato anche per Pinuzza. La preghiera รจ la conversazione del cuore con Dio e dovrebbe essere lo stato abituale dellโuomo.La sua preghiera รจ un atto di abbandono, un lasciare al Signore la cura della vita nelle necessitร spirituali e materiali, dicendo con il cuore: ยซSignore, io credo in Te, io spero in Te, io amo Teยป. Questo sia nei momenti di gioia sia in quelli di sacrificio.Pregare non significa arrovellarsi, sconvolgersi e disperarsi, volgendo poi al Signore una preghiera agitata ed angosciata, se non un ultimatum.
Quello che ci sconvolge sono i nostri pensieri e ragionamenti. Ecco perchรฉ Pinuzza prediligeva la preghiera che nasce dallo stupore per le meraviglie compiute da Dio nel creato e con il dono della Grazia.Ha curato in modo particolare gli incontri con Gesรน Eucaristia e con Gesรน Misericordia nel sacramento della riconciliazione.
Nella Premessa al volume Gesรน di Nazaret Benedetto XVI ha evidenziato come il punto di riferimento per la fede รจ lโintima amicizia con Gesรน, da cui tutto dipende. Pinuzza ha ben assimilato questo insegnamento.
ร consapevole di ricercare il Suo Volto, vivendo nellโattesa dellโincontro che sarร per sempre.Allโabbandono ed agli atti di fiducia verso Dio, segue il lasciare che il Signore disponga di lei, trasformandola anche attraverso i momenti di oscuritร .La sua preghiera รจ spesso di lode, di riconoscenza e di ringraziamento. A volte presenta richieste per le persone che le sono state affidate; spesso chiede al Signore che rimedi nel caso avesse fatto soffrire qualcuno. In particolare รจ piena di tenerezza verso le persone giovani, testimoniando lโimportanza della preghiera degli insegnanti per i propri alunni: ยซPadre, fammi per loro portatrice di speranza, di fiducia, di allegria, di entusiasmo. Questo Ti chiedo oggi, con grande umiltร ยป.
Questo libro non รจ tanto un manuale di preghiere, quanto una piccola scuola di preghiera. In queste pagine Pinuzza, sempre mamma e maestra, aiuta anche noi a sciogliere la nostra lingua incep-pata, trovando in Dio Luce, Amore e Pace.
p. Andrea Brustolon omv