Forse forse i farisei non avevano tanto torto. Il sabato era il giorno ultimo della creazione, quello in cui non rimane altro che contemplarla e quindi in cui dedicare tempo a Dio, alla relazione con Lui, a riposarsi in Lui. Il problema perรฒ รจ quando ci creiamo i nostri โsabatoโ giustificando i capricci e le ideologie.
E allora anche noi mormoriamo e ci accaniamo sui farisei di oggi, quelli che secondo noi non capiscono di niente del mondo, che sono nel โmedioevoโ, che ormai hanno fatto il loro tempo perchรฉ siamo noi ora quelli a passo con i tempi e che davvero sappiamo chi รจ e cosa vuole Dio.
Oppure mormoriamo e ci accaniamo sui discepoli di oggi, che non capiscono niente perchรฉ non hanno esperienza, perchรฉ siamo noi quelli che in tutti questi anni abbiamo portato avanti la baracca quindi siamo noi i veri e autentici testimoni delle fede. Il fatto รจ che lโidea e la conoscenza che abbiamo di Dio orienta e motiva tutte le nostre scelte, i nostri atteggiamenti, i nostri comportamenti.
E allora forse conviene semplicemente conoscere un poโ meglio il Dio di Gesรน Cristo, quel Dio che si รจ fatto uomo, quel Dio che รจ morto in croce ed รจ Risorto, quel Dio che Signore di tutti i nostri โsabatoโ. Che sia Lui, e solo Lui, a motivare e orientare le nostre vite e le nostre scelte
Fonte: Il canale Telegram ufficiale di Animatori Salesiani: ogni giorno il Vangelo del giorno seguente sul tuo telefono e altri contenuti utili per il tuo cammino spirituale!
- Pubblicitร -