Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 4 Luglio 2024

Commento al brano del Vangelo di: Mt 9, 1-8

Data:

- Pubblicitร  -

Il mondo di oggi non ama parlare di peccato. Il sacramento della confessione rimane sempre un sacramento โ€œfastidiosoโ€ perchรฉ ci costringe a mettere disinfettante sulla ferita. E se lโ€™effetto รจ quello di disinfettare in vista di una guarigione, dobbiamo perรฒ anche dire che brucia.

Noi non vorremmo mai sentire il dolore di una ferita, preferiamo trovare il modo di coprirla, dimenticarla, nasconderla, ma quasi mai troviamo il coraggio di esporla perchรฉ sia disinfettata e guarita. Il bello (o il brutto) รจ che ci riusciamo anche, ma gli effetti del peccato solitamente diventano infelicitร  per il peccatore, paralisi della sua volontร , incapacitร  a sentire il gusto.

La felicitร  di una persona dipende da quanto quella vita รจ libera da tutto ciรฒ che potrebbe ucciderla, fermarla, oscurarla. Il peccato ne รจ la causa principale, perchรฉ il peccato รจ un male che non solo fa il male ma ci fa male.

Quando ci confessiamo, dopo lโ€™assoluzione andiamo via pronti a riprendere la nostra vita con uno slancio tutto nuovo (prendi il tuo letto e va a casa tua) ma essendo consapevoli del nostro vissuto.

Fonte: Il canale Telegram ufficiale di Animatori Salesiani: ogni giorno il Vangelo del giorno seguente sul tuo telefono e altri contenuti utili per il tuo cammino spirituale! 

- Pubblicitร  -

Altri Articoli
Related

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

In un mondo dove tutti vogliono emergere, Gesรน ci...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Immagina di essere a una festa. Un tuo amico...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Nel Vangelo di oggi, Gesรน ci ricorda: ยซIn veritร ,...