Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 30 Marzo 2025

Domenica 30 Marzo 2025 - III DOMENICA DI QUARESIMA - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 15,1-3.11-32

Data:

- Pubblicitร  -

Non appena i pubblicani e i peccatori si avvicinano a Gesรน per ascoltarlo, i farisei iniziano a mormorare contro di lui. Cosa disturba i farisei? Cosa li induce a criticare la vicinanza di Gesรน verso questa categoria di persone?

La risposta รจ nella parabola del Padre Misericordioso che segue. I farisei, proprio come il figlio maggiore della parabola, non hanno ancora fatto pace con lโ€™idea che lโ€™amore di Dio non รจ qualcosa che ti devi guadagnare ma che devi saper accogliere.

Anche noi potremmo fare fatica ad accogliere questa veritร , per questo dobbiamo chiedere al Signore il dono di riuscire a metterci in ascolto, come fanno i pubblicani del vangelo di oggi. Non importa cosa sia avvenuto nel nostro passato, quante volte siamo caduti, quante non ci siamo fidati.

Quello che conta รจ ritornare a Lui con cuore umile ed ascoltare con cuore aperto e disponibile. Il Padre attende il nostro ritorno per fare festa con noi e non ci tratterร  come servi ma sempre e solo da figli.

Fonte: Il canale Telegram ufficiale di Animatori Salesiani: ogni giorno il Vangelo del giorno seguente sul tuo telefono e altri contenuti utili per il tuo cammino spirituale! 

- Pubblicitร  -

Altri Articoli
Related

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di mercoledรฌ 14 Maggio 2025

AMATEVI GLI UNI GLI ALTRI IN RECIPROCITร€ Leggi questo branoe...

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 14 Aprile 2025

Amร ti. La scoperta fondamentale รจ sentirsi amati da Dio;...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

L'amore รจ il comandamento di Gesรน. L'amore รจ l'essenza...

Mons. Angelo Spina โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/6RBknzsXrHM Link al...