Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 3 Ottobre 2022

508

Un giorno un prete, invitato a predicare un ritiro per un gruppo di giovani di un oratorio, intende presentare la parabola del buon samaritano, ma prima di iniziare la lectio, chiede ai presenti quanti la conoscessero giร โ€ฆ con grande stupore si accorse che quasi nessuno sapeva di cosa stesse per parlare.

Spesso pensiamo a quale film proporre per il Grest o quale storiella raccontare e troviamo poco tempo per narrare gli insegnamenti di Gesรน, per spiegarli, per comprendere la grande bellezza che cโ€™รจ in essi. La parabola del buon samaritano รจ una pietra miliare della nostra fede, รจ la modalitร  con cui siamo chiamati ad esprimere la nostra caritร , ad amare. Ogni elemento del racconto non รจ lรฌ a caso, richiede meditazione, ispirazione per comprendere ciรฒ che il Signore vuole dire alla vita di ciascuno attraverso quelle parole.

Un cristianesimo indifferente alle necessitร  degli altri non รจ cristianesimo. Un cristiano che โ€œpassa oltreโ€, perchรฉ convinto di rendere culto a Dio solo nel tempio e non curando la carne sofferente di un fratello, non รจ cristiano. Un cristiano che non ha compassione, non รจ cristiano. Il cristiano, oltre a dare il meglio a chi ha bisogno โ€“ vino, olio e due denari -, assicura che sarร  lui a prendersene cura. Amare รจ un investimento! โ€œVaโ€™ e anche tu faโ€™ cosรฌโ€, come quel samaritano!!

Fonte: Il canale Telegram ufficiale di Animatori Salesiani: ogni giorno il Vangelo del giorno seguente sul tuo telefono e altri contenuti utili per il tuo cammino spirituale! 

Leggi altri commenti al Vangelo del giorno