Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 27 Luglio 2024

- Pubblicitร  -

A volte sembra proprio che la zizzania cresca talmente tanto, che arriviamo a dubitare del fatto che il Signore abbia seminato del buon seme sul suo campo.

Forse รจ proprio questa la vittoria di quel nemico di cui parla il Signore: credere che Dio si รจ completamente disinteressato di noi, anzi che ci ha creati e buttati e abbandonati in questo mondo senza nessun motivo.

Ma guardando bene, andando nel profondo delle cose, di noi stessi, della nostra quotidianitร , della realtร  che ci circonda, della storia e del tempo, ci possiamo rendere conto invece che Dio ha scelto di abitare in tutto questo, anzi, non solo si รจ incarnato ma รจ ancora presente e continua davvero a seminare a fare crescere il Regno.

La parabola della zizzania vuole metterci in guardia, perchรฉ il male puรฒ essere ovunque, ma al tempo stesso ci rassicura: anche il bene รจ ovunque. Il Signore ci chiede di far crescere insieme grano e zizzania. Eโ€™ forse un pazzo? Chi tra noi desidera convivere con il male?

Gesรน ci insegna ancora una volta a non estirpare con violenza, a non rispondere al male con il male. Solo con pazienza e amore misericordioso arriveremo a mietitura e saremo in grado di discernere

- Pubblicitร  -

Fonte: Il canale Telegram ufficiale di Animatori Salesiani: ogni giorno il Vangelo del giorno seguente sul tuo telefono e altri contenuti utili per il tuo cammino spirituale! 

Altri Articoli
Related

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

In un mondo dove tutti vogliono emergere, Gesรน ci...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Immagina di essere a una festa. Un tuo amico...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Nel Vangelo di oggi, Gesรน ci ricorda: ยซIn veritร ,...