Queste pagine del Vangelo sullโultima cena, sul tradimento preannunciato, sulla lavanda dei piedi sono cose giร sentite, sono una storia nota e che inizia ad essere scontata. Sappiamo tutti come va a finire e non ce ne stupiamo piรน.
Eppure non deve essere stato cosรฌ per gli apostoli: prima il pane e il vino che diventano corpo di Cristo da mangiare, poi la notizia che uno di loro tradirร il Maestro, ora anche questo gesto di Gesรน cosรฌ strano e inaspettato a tal punto che Pietro quasi gli dร del pazzo (tu, maestro e signore, vuoi lavare i piedi a me?!).
Quella che Gesรน scrive รจ in realtร una storia cosรฌ rivoluzionaria e fuori dagli schemi che persino i suoi amici piรน stretti fanno fatica a stargli dietro. Le Sue azioni e il Suo Amore sono fuori da ogni logica, e ci chiedono di seguirlo allo stesso modo, oggi, nella nostra quotidianitร che ci sembra un poโ scontata, che crediamo giร di aver capito in pieno.
Il rischio piรน grande che possiamo correre in questa Settimana Santa e nella vita รจ credere di aver giร capito tutto, di conoscere la storia e la persona di Gesรน, come se fossero una favola sentita e risentita. Cristo invece irrompe nella nostra vita sconvolgendoci come ha fatto con i suoi amici, rivoltando da dentro vita, pensieri e modo di amare.
In questo triduo, lasciamoci stupire da Cristo. Lasciamo che il Suo Amore fuori dagli schemi ci scomodi e ci porti fuori da noi stessi, perchรฉ possiamo davvero morire e risorgere ogni giorno con Lui.
Fonte: Il canale Telegram ufficiale di Animatori Salesiani: ogni giorno il Vangelo del giorno seguente sul tuo telefono e altri contenuti utili per il tuo cammino spirituale!
- Pubblicitร -