Tante volte esitiamo a far trasparire chi siamo, a dire quel che pensiamo davvero, a condividere qualcosa di bello che ci riguarda profondamenteโฆ
Le motivazioni possono essere molte: magari abbiamo paura di sembrare orgogliosi o vanitosi, oppure ci preoccupiamo di disturbare anche solo mettendoci in mostra, o sappiamo che il semplice comportarci in un certo modo o lasciar trasparire una certa sensibilitร in alcuni ambienti potrebbe essere letto come un giudizio o una critica, o anche solo essere visto maleโฆ Cosรฌ per paura di dare fastidio restiamo nascosti, ci teniamo per noi quel che siamo e che vorremmo condividere, evitiamo di portare avanti proposte.
Avvicinandosi alla sua Pasqua, Gesรน invece vuole giocarsi tutto, far cadere i veli e darsi per quello che รจ. ร giunto il momento della parola opportuna, di manifestare la Luce che รจ e di invitare a seguirlo: presentandosi nella sua vera natura, infatti, Gesรน sta anche facendo una proposta ai suoi interlocutori. Invita a una vita diversa, piรน autentica, alla luce del sole.
Per molti puรฒ iniziare cosรฌ una rinascita; in molti altri, invece, scatta una resistenza, unโopposizione: chi vive di sotterfugi non vuole essere stanato dalla luce, e si sente giudicato dalla sua sola presenza. Sono le stesse resistenze ed opposizioni che potrebbero scoraggiarci dallโessere noi stessi e mostrarci per quello che siamo, nei contesti piรน diversi delle nostre esistenze.
Se sono solo io di fronte a te non posso testimoniare in veritร e pienezza chi sono e ciรฒ che voglio condividere. Divento capace di farlo, e quindi di reggere fino alle estreme conseguenze la fatica dellโespormi con le mie idee e i miei desideri, solo se cโรจ un terzo che โ al di qua delle mie insicurezze, al di lร dei tuoi giudizi โ ha prima detto su di me una parola buona. E questo terzo, invisibile ma presente, รจ il Padre. Prima di tutto รจ lui che testimonia di noi.
- Pubblicitร -
Fondati sulla definitiva parola dโamore e di stima che abbiamo ricevuto da lui, possiamo darci agli altri nella nostra veritร piรน intima.
Commento a cura di: Samuele Adorno
Continua a leggere gli altri approfondimenti del giorno sul sito
Fonte: Get up and Walk โ il vangelo quotidiano commentato