HomeVangelo del GiornoGesuiti - Commento al Vangelo del giorno, 5 Giugno 2024

Gesuiti โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 5 Giugno 2024

Commento al brano del Vangelo di: Mc 12,18-27

Oggi si parla di qualcosa in cui il mondo non crede affatto, e che anche i cristiani praticanti dimenticano: la vita eterna, intesa qui come la vita oltre la nostra vita terrena.

Il mondo che ci circonda, i modelli di vita che ci vengono presentati, il cinema come la pubblicitร , il modo di pensare a noi stessi e alle nostre cose, infatti, รจ totalmente chiuso in una prospettiva terrena: tutto ci spinge a pensare a noi come se fossimo eternamente giovani, eternamente sani, eternamente belli, sempre smart e sempre in carriera.

Si sente sempre meno parlare della morte, ma il riflettere su questo รจ principio di sapienza. Infatti introiettare lโ€™idea della morte, cosรฌ ben occultata dallโ€™Occidente, significa introiettare lโ€™idea che questo mondo esisterร  anche quando non ci sarรฒ piรน, e che dunque esso ha un significato che io non creo, non invento, ma che trovo, e al quale devo adeguarmi.

Come รจ essenziale introiettare da dove vengo, la mia storia, i miei genitori, la mia famiglia, cosรฌ lo รจ capire dove vado. Ma il โ€œdove vadoโ€ non รจ la morte: รจ una fedeltร  di Dio che passa attraverso la mia vita, e che va oltre la vita stessa, perchรฉ Dio non รจ un Dio dei morti, ma dei vivi. E in Lui tutti vivono.

Ottavio De Bertolis SJ

Continua a leggere gli altri approfondimenti del giorno sul sito

Fonte: Get up and Walk โ€“ il vangelo quotidiano commentato

Articoli Correlati