Gesuiti โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 28 Ottobre 2023

338

Il filo rosso che attraversa queste parole รจ la diversitร . I dodici discepoli sono diversi fra di loro: alcuni sono ebrei di origine greca mentre altri sono ebrei di Gerusalemme; alcuni sono collaboratori dellโ€™Impero Romano e altri sono membri di movimenti di rivolta contro lโ€™impero romano. Anche la cerchia piรน ampia dei discepoli porta in sรฉ delle grandi differenze: ci sono gli ebrei di Gerusalemme e i pagani di Tiro e Sidone.

La diversitร  rimane nascosta dietro i nomi, dietro le provenienze geografiche, e a un occhio attento racconta di contrasti forti, popoli nemici, che non si capiscono nรฉ sono interessati a farlo. Eppure sono tutti lรฌ, davanti a Gesรน, perchรฉ sono accomunati dalla stessa esigenza: quella di essere guariti, salvati.

Anche noi, oggi, conosciamo differenze che creano distanze che sembrano impossibili da eliminare, eppure ancora oggi abbiamo bisogno di salvezza. Cโ€™รจ qualcosa quindi ancora oggi che ci unisce tutti: ricchi e poveri, battezzati e non, italiani e stranieri. E quel desiderio di salvezza ci rende compagni di cammino. E chi ha fatto esperienza di cammino sa che per arrivare alla meta รจ necessario il sostegno di chi cammina accanto a noi.

Leonardo Vezzani SJ

Continua a leggere gli altri approfondimenti del giorno sul sito

Fonte: Get up and Walk โ€“ il vangelo quotidiano commentato