Gesuiti โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 28 Luglio 2024

Domenica 28 Luglio 2024
Commento al brano del Vangelo di: Gv 6, 1-15

Data:

- Pubblicitร  -

Parte tutto da un piccolo gesto: un ragazzo che mette in comune quello che ha, quei cinque pani e due pesci. Forse con paura di andarci a perdere, forse senza pensare di poter davvero fare la differenza per cosรฌ tanta gente.

Prendere: Gesรน prende quel pane e quei pesci che sono la vita di quel ragazzo, il suo sostentamento, probabilmente il frutto della sua fatica e del suo lavoro. Quello che ha. Quello che puรฒ dare. Ma non รจ un prendere per impossessarsene รจ un prendere riconoscendo il dono ricevuto.

Rendere grazie: ringraziare il Padre per quello che abbiamo. Per i doni ricevuti, per i frutti che porta la nostra vita, nella semplicitร  di quello che siamo qui e ora con la nostra esperienza e la nostra storia.

Distribuire: quel pane e quei pesci sono condivisi con la folla che lo seguiva. E chissร  se, proprio a partire da questo esempio, altri tra la folla che fino ad allora non avevano pensato di mettere in comune quello che avevano per paura di restare senza si lasciano toccare da quel gesto e a loro volta condividono i frutti che hanno raccolto e ciรฒ che hanno a disposizione.

Un semplice gesto che contagia, la condivisione che sazia la vita. E alla fine, di vita, ce nโ€™รจ pure in abbondanza.

Tomaso Roncallo

Continua a leggere gli altri approfondimenti del giorno sul sito

Fonte: Get up and Walk โ€“ il vangelo quotidiano commentato

Altri Articoli
Related

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

A volte ci sentiamo come un puzzle sparso sul...

Gesuiti โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 16 Maggio 2025

In questa parte del bellissimo e intimo dialogo di...

don Gabriele Nanni โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

La Via e la Porta del Cielo Commento al vangelo...

Don Emanuele Mameli โ€“ Commento al Vangelo di 16 Maggio 2025

Commento a cura di don Emanuele Mameli per la...