Gesuiti โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 25 Agosto 2023

353

Allโ€™epoca di Gesรน nellโ€™ebraismo vi erano seicentotredici precetti da osservare. Il pio israelita poteva ritenersi fedele a Dio nella misura in cui riusciva a metterli tutti in pratica. Per questo, un dottore della Legge, per mettere alla prova Gesรน, gli pone una domanda difficile: quale รจ il comandamento piรน importante di tutti?

Gesรน focalizza subito la sua attenzione nel rapporto con Dio. Chi desidera vivere una relazione con Lui รจ chiamato ad amarlo con tutto se stesso, con ogni parte del suo essere โ€“ il cuore che รจ la sede dei sentimenti, lโ€™anima che รจ la parte spirituale e la mente che รจ quella razionale dove i pensieri hanno origine.

Solo se si ama Dio in questo modo ci si puรฒ aprire allโ€™amore per il prossimo. La misura dellโ€™amore per lโ€™altro che Gesรน insegna รจ alta: amarlo come se stessi.

Ciascuno di noi puรฒ avere il desiderio di mettersi a servizio degli altri e sperimentare la fatica di fare questo. Puรฒ capitare di non sapere come stare di fianco a una persona che soffre, di non sapere che parole rivolgere a chi vediamo in difficoltร โ€ฆ Il Signore ci mostra che anzitutto per fare questo รจ necessario amare prima Dio e poi noi stessi. A volte possiamo essere tanto presi dagli altri da dimenticarci di noi. Oggi vogliamo chiedere al Signore la grazia che ci insegni a guardarci in profonditร , affinchรฉ sia Lui a mostrarci il modo in cui possiamo amare Dio, imparare ad amare noi stessi per poi, infine, donarci al prossimo.

Sara Zaccarini

Continua a leggere gli altri approfondimenti del giorno sul sito

Fonte: Get up and Walk โ€“ il vangelo quotidiano commentato