Gesuiti โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 24 Marzo 2025

Domenica 23 Marzo 2025 - III DOMENICA DI QUARESIMA - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 13,1-9

Data:

- Pubblicitร  -

Ci affanniamo, consumiamo le nostre esistenze spendendo la maggior parte del nostro tempo per far comprendere a chi ci sta intorno ciรฒ che siamo, per il piรน nobile degli scopi: farci amare.

E se scoprissimo che lโ€™Amore invece alberga nelle zone dโ€™ombra che rischiano di oscurare la migliore versione di noi?

Perchรฉ essere amati in fondo significa dare la possibilitร  allโ€™Amore di raggiungerci soprattutto nel poco chiaro, nel buio, dove neanche noi stessi conosciamo il peso e la meraviglia che nascondono i nostri passi, i nostri gesti.

Cristo ci invita a camminare e a fidarci del suo Amore, perchรฉ, anche se incompreso in alcuni punti della nostra vita, รจ lโ€™unico capace a salvarci.

Commento a cura di: Ester Antonia Cozzolino.

- Pubblicitร  -

Continua a leggere gli altri approfondimenti del giorno sul sito

Fonte: Get up and Walk โ€“ il vangelo quotidiano commentato

Altri Articoli
Related

Don Sergio Carettoni โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Dopo il tradimento di Giuda e la sua uscita...

don Vincenzo Leonardo Manuli โ€“ Commento al Vangelo del 18 Maggio 2025

Noi portiamo un desiderio di bene nella nostra vita, ma...

Mons. Angelo Spinillo โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Uno degli ultimi atti delle pontificato di Benedetto XVI,...

p. Gaetano Piccolo S.I. โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Le parole ultime Alla fine, si dicono le cose piรน...