Gesuiti โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 24 Agosto 2022

359

รˆ una grande fortuna, un dono prezioso, ri-conoscersi in mezzo alla moltitudine, scoprire che sรฌ, da soli si sta bene, ma che vicino ad anime affini riusciamo a crescere e apprezzare parti di noi remote.

Anime affini come quegli amici che, nonostante la distanza, in una videochiamata di gruppo sorridono e ti salutano perchรฉ ti hanno riconosciuto in mezzo a quei volti e non importa se altre venti persone condividono quello schermo e vedono il vostro gesto.

Amici che ti mettono una mano sulla spalla come per dire โ€œio ci sono, qui a fianco, pronto, pronta a sostenertiโ€.

Amici nel cui abbraccio puoi scioglierti in lacrime, quando il tuo cuore รจ sopraffatto da emozioni contrastanti.

Amici che, dopo essere stati a lungo lontani, appena gli sguardi si incrociano, corri ad abbracciare โ€“ e non importa se sembrate bambini piccoli, comportarsi cosรฌ รจ necessario, perchรฉ la gioia nel vedersi annienta sempre orizzonti di silenzi.

Che meraviglia lโ€™essere riconosciuti, visti per quelli che si รจ, senza filtri!

Gesรน ci indica la strada dei buoni amici, che gran tesoro queste persone, nelle nostre vite. Nonostante a volte i comportamenti umani ci portino a sbagliare, allontanarci, perderci di vista, lโ€™importante รจ che quando ci si ri-vede ci si ri-conosca. Non ci si deve soffermare su quello che Natanaรจle ha detto o fatto, ma su quello che Natanaรจle รจ.

Rete Loyola (Bologna)

Continua a leggere gli altri approfondimenti del giorno sul sito

Fonte: Get up and Walk โ€“ il vangelo quotidiano commentato