Gesuiti โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 22 Febbraio 2022

1542

Gesรน pone una domanda sulla percezione e sulla comprensione che le persone hanno della sua identitร , sondando il terreno attraverso il racconto dei discepoli. Interviene Pietro quando il dilemma viene ricondotto allโ€™interno della relazione che gli interlocutori stanno intessendo con il maestro, e Gesรน riconosce unโ€™ispirazione nelle parole proferite. La risposta, tuttavia, per Pietro sarร  un punto di partenza su cui costruire il successo e il fallimento come discepolo, non rappresenterร  il raggiungimento di un traguardo.

La vita รจ affollata da domande: alcune ottengono risposta in breve tempo, altre chiedono intervalli lunghi durante i quali si soffre e si attende, altre infine sembrano rinnovarsi continuamente facendo e disfacendo le risposte che si provano a raccattare nel cammino della vita. Queste ultime somigliano a orizzonti ai quali mi avvicino, senza mai toccarli.

Sono quesiti che esigono apertura piuttosto che una granitica certezza. Sperimento allora che sostare in compagnia di queste domande, e non correre ai ripari rimediando una veritร  a basso prezzo che le costringa a un comodo silenzio, รจ fecondo: una feconditร  che si realizza nella scelta di stare presso il punto interrogativo, accettando la parzialitร  delle risposte che possiedo e accettando di rimanere aperto ad altre risposte. Sono domande che custodiranno lโ€™assenza di una risposta definitiva per tutta la vita?

Carmine Carano SJ


Continua a leggere gli altri approfondimenti del giorno sul sito

- Pubblicitร  -

Fonte: Get up and Walk โ€“ il vangelo quotidiano commentato