Gesuiti โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 15 Aprile 2024

Commento al brano del Vangelo di: Gv 6, 22-29

Data:

- Pubblicitร  -

Tutti cercano Gesรน. E noi perchรฉ lo cerchiamo? Nel Padre nostro diciamo ยซdacci oggi il nostro pane quotidianoยป. Ma di cosa abbiamo davvero bisogno, cosa ci nutre?

Forse รจ proprio questo il punto: il sapore. Come neonati, non ci basta il latte, ma abbiamo bisogno della relazione con chi ci ha dato la vita. Cโ€™รจ tanto da fare, mi perdo nel fare.

Bella domanda: cosa vuole che faccia il Signore, cosa fare della vita? Come la folla faccio coincidere il mio valore, il diritto allโ€™esistenza, con quello che so, che posso, che devo fare. โ€œFareโ€ รจ poiรฉo in grecoโ€ฆ la radice della parola poesia. รˆ un comporre, con quel poco di parole che abbiamo, con quel poco di pane che siamo. Parole che sono azioni scelte.

รˆ ringraziare di quello che abbiamo. รˆ farsi pane, spezzarsi per gli altri, diventare nutrimento. La poesia apre al respiro, ha un ritmo, accoglie il vuoto della fame e lo chiama desiderio, sa trovare parole anche al dolore, fa spazio, tutto accoglie.

Credo la necessitร  di donarsi come unico rimedio alla morte e risposta alla domanda di senso che ci portiamo dentro. Credo che basti pronunciare e quindi consegnare alla fame lโ€™uno dellโ€™altro, con la propria vita, una sola Parola di ringraziamento: Gesรน.

Caterina Bruno

Continua a leggere gli altri approfondimenti del giorno sul sito

Fonte: Get up and Walk โ€“ il vangelo quotidiano commentato

Altri Articoli
Related

Carmelitani โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Addio, gloria e discepolato d'amore (Gv. 13:31-35) Queste parole, pronunciate...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di venerdรฌ 16 Maggio 2025

IL POEMA DI DIO NEL BACIO PRIMORDIALE Gli disse Tommaso:...

don Alfonso Giorgio โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Movimento Apostolico Ciechi Riflessioni dell'assistente spirituale don Alfonso Giorgio per...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

A volte ci sentiamo come un puzzle sparso sul...