Oggi vediamo Gesรน lottare per abbattere dei pregiudizi. Di fronte a certe pratiche religiose fatte superficialmente, con la convinzione che siano cose esterne a renderci puri o impuri, migliori o peggiori, il Signore ci richiama ad avere attenzione alla parte piรน importante di noi, ossia il nostro cuore. Capita di affannarsi per un sacco di aspetti che hanno unโimportanza relativa, o addirittura non sono affatto importanti, di perdere di vista lโessenziale, rischiando cosรฌ di farci del male.
Lโelenco di malvagitร che Gesรน espone รจ ciรฒ che fa stare davvero male lโumanitร . Ma da dove arrivano? Dal cuore dellโuomo. Il cuore non รจ in sรฉ cattivo, anzi porta lโimmagine di Dio; ma se non vigiliamo su di esso, puรฒ essere abitato da pensieri negativi, spesso profondi e di cui non รจ facile o immediato accorgersi, ma neppure impossibile se si fa attenzione.
Questi pensieri portano a compiere il male, perchรฉ magari ci convincono che non valiamo nulla, ci chiudono nel rancore e nel risentimento. Non vanno sottovalutati. Ma neppure sopravvalutati, perchรฉ in fondo sta a noi dare loro un nome e riconoscere che in noi cโรจ davvero molto di buono, talenti, pensieri costruttivi, relazioni.
Una solida relazione col Signore e una sana vita di preghiera sono giร armi molto potenti, magari anche insieme al confronto con un accompagnatore spirituale. Ignazio ricorda che esistono uno spirito buono e uno cattivo e che tutte queste cose le possiamo guardare serenamente alla luce di Dio, il quale non fa mai mancare il suo aiuto a coloro che cercano la veritร su di sรฉ.
Daniele Ferron SJ
- Pubblicitร -
Fonte: Get up and Walk โ il vangelo quotidiano commentato