Perchรฉ pregare? Cosโรจ effettivamente quello che facciamo quando preghiamo? I discepoli sono attratti da Gesรน quando lo vedono allontanarsi e mettersi in disparte, cercare un luogo silenzioso per poter alzare gli occhi al cielo. Allo stesso tempo non lo capiscono: il cuore li attrae ma la loro testa chiede spiegazioni. Quando prega, Gesรน cerca uno spazio vitale di solitudine e silenzio ma allo stesso tempo di relazione e di dialogo. E cosรฌ anche per ognuno di noi diventa il tempo del rifugio, della veritร , della pienezza di vita, dellโamore.
Sembra paradossale, ma la preghiera รจ proprio il momento in cui il nostro io piรน vero puรฒ venire alla luce e conoscersi per quello che รจ grazie alla relazione con un tu, in uno scambio di amore. Quando preghiamo รจ come se ci spogliassimo di tutto per cercare noi stessi, indagando davanti a qualcun altro la nostra realtร . Dal silenzio al dialogo tra noi e il Signore, scopriamo pian piano che siamo figli, davanti al Padre, e che questa relazione รจ fondativa di tutta la nostra vita; รจ il perchรฉ siamo, perchรฉ viviamo, perchรฉ andiamoโฆ e verso dove.
Nella risposta che Gesรน offre ai discepoli, non cโรจ solo un insegnamento di โmetodoโ (pregare รจ fare cosรฌ e cosรฌ), cโรจ il perno del nostro essere al mondo. Pregare รจ dire a voce alta e senza veli โPadreโ e lรฌ gustare tutta la bellezza dellโessere amati. Solo quando ci riconosciamo figli, creati e amati da principio e nella totale gratuitร , possiamo trovare la vita vera. Gesรน รจ figlio, e nello Spirito Santo gode di questa pienezza. Che bello poter urlare anche noi: โPadre!โ. Abitare in relazione e nutrirla giorno dopo giorno รจ un cammino senza fine, un cammino di gioia.
Ilaria De Lillo

Continua a leggere gli altri approfondimenti del giorno sul sito
Fonte: Get up and Walk โ il vangelo quotidiano commentato