Gesuiti โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 10 Aprile 2024

Commento al brano del Vangelo di: Gv 3, 16-21

Data:

- Pubblicitร  -

Abbiamo amato piรน le tenebre. Come uomini, abbiamo preferito le tenebre alla luce: abbiamo compiuto opere malvagie. Ognuno di noi, se si guarda dentro con attenzione, puรฒ riconoscere qualche โ€œopera malvagiaโ€: le volte in cui ci siamo fatti guidare, nelle nostre scelte e nelle nostre azioni, dalla voce dellโ€™invidia, da quella della pigrizia o da quella dellโ€™egoismo. Da una delle tante voci del nemico.

Ma le nostre opere malvagie, quello che di male abbiamo fatto a noi stessi o agli altri, non hanno lโ€™ultima parola su di noi. Questo perchรฉ, ci dice Gesรน con questa parabola, Dio ci ha amato tanto da mandare suo figlio, il suo figlio unigenito, per salvarci โ€“ e non per condannarci per quello che di male abbiamo fatto.

Dio ci permette e ci insegna a non identificarci con le nostre opere malvagie, a riconoscere il male commesso e a sentire che noi non siamo il male che facciamo. Solo da qui, infatti, possiamo ripartire. Solo da qui possiamo ambire alla salvezza. E lo strumento che Dio ci dona, lโ€™unica cosa che ci chiede, รจ di credere in lui, di avere fede.

Allora saremo salvi, saremo nella luce, nonostante le nostre tenebre.

Ilaria Zipponi

Continua a leggere gli altri approfondimenti del giorno sul sito

Fonte: Get up and Walk โ€“ il vangelo quotidiano commentato

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

Gesรน ci guarda negli occhi e dice: โ€œAbbi fiducia...

Missionari della Via โ€“ Commento alle letture di domenica 18 Maggio 2025

Pace e bene cari fratelli e sorelle, questa domenica...

Con il Cuore, i progetti sostenuti nella 23^ edizione

Sabato 24 maggio il concerto in diretta su Rai1...