Gesù, il rabbi che sconfinava

Data:

- Pubblicità -

Gesù, il rabbi che sconfinavaGesù sconfinava per passione. Passione per Dio, per raccontare con la sua vita l’immagine di un Padre, il suo, legato a un “eccesso” di amore. Passione dell’altro, per desiderio di incontrarlo: l’altro, se non esci, se non “sconfini”, non lo puoi incontrare, è un bisogno del cuore».

La pretesa di riportare Gesù nei “confini” non ha altro effetto se non quello di impallidire la buona notizia; che ce ne faremmo di un Gesù ricondotto nelle nostre pallide ovvietà? Lo sconfinare di Gesù ha un nome, grazia: parola che non sta nei “confini”. Come singoli e comunità dobbiamo riappropriarci dell’arte di Gesù: abitare i confini. Non solo quelli geografici, ma soprattutto quelli della mente, dello spirito, dello sguardo…

Acquista il cd

Altri Articoli
Related

Fr. Attilio Gueli – Commento al Vangelo del 18 Maggio 2025

Gloria a Dio https://youtu.be/r87ei7kEEKo Link al video Commento di Fra Attilio Gueli,...

Charles de Foucauld – Commento al Vangelo del 18 Maggio 2025

«Vi do un comandamento nuovo: amarvi gli uni gli...

Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Chi di noi può identificarsi con un bel pastore,...

p. Ermes Ronchi – Commento al Vangelo di lunedì 12 Maggio 2025

VERSO LA VITA SENZA CONFINI Il buon pastore chiamale sue...