Gesù, i vangeli e noi oggi – Luciano Manicardi

Data:

- Pubblicità -

Gesu, i vangeli e noi oggiUn percorso attraverso i vangeli volto a delineare come Gesù ha vissuto alcuni rapporti decisivi che interrogano la nostra vita oggi: il rapporto con Dio e la dimensione religiosa, le relazioni umane, il rapporto con chi è nella sofferenza e nella malattia, l’uso della parola, il quotidiano…

1. «Ho deciso di scrivere per te un resoconto ordinato» (Lc 1,3). Il vangelo come narrazione. Gesù uomo di immaginazione
2. «Mai un uomo ha parlato così» (Gv 7,46).
La pratica della parola di Gesù. La dimensione etica della parola
3. «Ha confidato in Dio» (Mt 27,43). Il rapporto di Gesù con Dio
4. «A ciascun giorno basta la sua pena» (Mt 6,34). Gesù e il quotidiano.
L’arte di vivere nel tempo
5. «Gesù passò facendo il bene e guarendo» (At 10,38). Il rapporto di Gesù con i malati e i sofferenti.
Vulnerabilità, la dignità umana, la cura dell’altro
6. «Non sono venuto a chiamare i giusti ma i peccatori» (Mc 2,17). Gesù e i peccatori
7. «Gesù amava Marta, sua sorella e Lazzaro» (Gv 11,5). Gesù e le relazioni umane.
L’amicizia, la convivialità, la famiglia.
8. «I veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità» (Gv 4,23). Gesù e le realtà religiose: la sinagoga, la Torah, il Tempio, il Sabato

Acquista il CD

Altri Articoli
Related

Donata Horak – Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

In questo video Donata commenta il significato della quarta...

Luciano Manicardi – Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Nelle mani di un Agnello L’accento della quarta domenica di...

don Gianni Carozza – Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Siamo nelle mani buone del bel pastore Le mie pecore...

don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Ascolti davvero Gesù? La sua voce può cambiarti la...