Fuoco Vivo โ€“ La rock band cristiana

Data:

- Pubblicitร  -

Eโ€™ uscito il nuovo album dei Fuoco Vivo โ€œControcorrenteโ€. Da oggi รจ possibile richiederlo allโ€™indirizzo info@fuocovivo.net o direttamente dalla pagina contatti del sito web al costo di soli 8 euro.

La Storia

Tutto comincia da una strana veglia di preghiera per giovani. Era il 7 dicembre 1999.

Quella sera nella chiesa di un piccolo centro lucano รจ maturata la convinzione di un progetto nuovo: la certezza di poter testimoniare la propria fede attraverso un linguaggio musicale trasgressivo, il rock.

Parte allora da Satriano di Lucania la scommessa dei Fuoco Vivo.

- Pubblicitร  -

Le prime esibizioni nelle piazze e nei raduni giovanili con una formazione di cui ancora oggi fanno parte Antonio Giuliano (tastierista fino al 2004 poi passato alla regia dietro le quinte), Paola Pascale (voce e flauto) e Rocco Giuliano, basso elettrico.

Nel corso degli anni sulla scia dellโ€™entusiasmo la band si arricchisce di altri musicisti.

Nel dicembre 2001 entra nel gruppo il chitarrista attuale Rocco Mastroberti.

Il suo ingresso coincide con la preparazione del tour 2002 che vede la band esibirsi in varie regioni dโ€™Italia come la Sicilia, Barcellona Pozzo di Gotto (Me), in occasione del Capitolo Nazionale della Gioventรน Francescana e le altre province del centro-sud.

Nel 2002 la band si propone al pubblico in una veste insolita: da quel momento un corpo di giovani danzatrici li affianca in tutte le esibizioni dando un contributo decisivo nellโ€™animazione dei raduni diocesani, regionali e nazionali.

Musica e danza si rivelano il binomio vincente di ogni spettacolo. I Fuoco Vivo continuano a presentare un rock alternativo tra pezzi originali e cover della storia del rock, tra cui un arrangiamento personale di Blowing in the wind di Bob Dylan.

Dal 2003 il gruppo si avvale della collaborazione di fra Domenico Marcigliano, un vero trascinatore delle serate piรน applaudite. Con lui la band si esibisce per tre anni in numerose piazze italiane, tra queste quella di Ortona (Ch) in occasione della Missione Nazionale della Gioventรน Francescana, di altri centri abruzzesi, pugliesi, campani.

Musica, ma anche impegno sociale. Nel 2003 la band tiene un concerto in favore dei detenuti nel carcere di massima sicurezza di Lanciano (Ch) e sostiene un progetto di rieducazione del carcere di Porto Azzurro (Li), sullโ€™Isola dโ€™Elba.

Nel 2004 entrano nella band il batterista Enzo Agoglia (collaborerร  fino al 2007) e il tastierista Michele Positino tuttora tastierista e pianista.

Nel 2006 i Fuoco Vivo avviano un progetto sperimentale di recupero delle sonoritร  classiche in versione rock e rielaborano una composizione per flauto e pianoforte del musicista lucano Leonardo De Lorenzo.

Nel 2007 la band ritorna in studio per incidere โ€œUn senso cโ€™รจโ€, un pezzo dedicato a Claudia, unโ€™amica scomparsa prematuramente.

Il 2008 รจ lโ€™anno di ulteriori innesti: Angelo Nolรจ alla chitarra, Giacomo Chiarelli voce e Andrea Candela al pianoforte. E la band si rafforza anche con una sezione di archi. Carmine Caniani, viola, Stefano Lagatta, violino e Domenico Di Nella, violino.

Il loro ingresso segna il nuovo dirompente โ€œVIVI TOURโ€ scandito da inedite ballate rock e riflessioni audiovisive sul tema della difesa della vita. Allo spettacolo collaborano il Movimento per la Vita, la Comunitร  di San Patrignano e lโ€™Avsi.

Risaltano in questa tournรจe le coreografie di Virginia Giuliano, con la band sin dal debutto, e di Emanuela Pascale, Maria Guarini e Bianca Pascale.

Ma i Fuoco Vivo vantano anche preziose collaborazioni con il pianista Alfredo Miglionico, il bassista Osvaldo Bianchi insegnante alla โ€œSottosuonoโ€ School di Pescara, il batterista Antonello Ruggiero insegnate alla โ€œTumbaoโ€ School di Potenza, il compositore Claudio Silvestrelli e la cantante Palma Santangelo.

Non si puรฒ perรฒ dimenticare lโ€™apporto di un grande staff che finalizza da sempre i successi della band. Tra questi soprattutto Rocco Pascale, art director sin dai primi esordi, Michele Pascale, responsabile dellโ€™area tecnica, Daniele Valente, ingegnere del suono, Gianni Rosa, tecnico audio-luci, Caterina Dentato, Simona Spano, Marika Pucciariello, Antonio Menafra, Donatella Pascale, Sara Petrosillo, Letizia Francione, Selene Quarta, Loredana Pascale e Giulia Lorubbio.

Giovani che vogliono prendere alla lettera lโ€™esortazione di Santa Caterina da Siena: ยซSe sarete quello che dovete essere metterete fuoco in tutto il mondoยป.

 

Altri Articoli
Related

Missio Ragazzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per ragazzi

Torniamo allโ€™Ultima Cena, quando Gesรน propone ai dodici il...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 13 Maggio 2025

Nelle mani di Dio lโ€™uno per lโ€™altro - Martedรฌ...

Don Francesco Cristofaro โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...