fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 6 Novembre 2022

549

Da poco abbiamo celebrato la commemorazione di tutti i defunti, ed ecco un vangelo che ci parla proprio di come sarร  la vita dopo la morte. Effettivamente la risurrezione รจ per certi versi una cosa incredibile, ed hanno ragione i sadducei a mettere in discussione la risurrezione con questo racconto dal gusto un poโ€™ macabro della moglie a cui muoiono sette mariti, e alla risurrezione di chi sarร  moglie?

La risurrezione non puรฒ essere intesa, infatti, come un semplice ritornare alla vita corporale di prima, come se fosse un rinascere in un altro pianeta dal nome paradiso. Ma no, non รจ questa la risurrezione di cui Gesรน ci parla, non รจ questa la risurrezione che ha promesso a noi e a tutte le persone che ci hanno preceduto. I figli della risurrezione, le persone che prenderanno parte alla vita futura, non prenderanno piรน nรฉ moglie ne marito, infatti saremo simili agli angeli, questo vuol dire che avremo un corpo spirituale, e non piรน un corpo mortale e corruttibile come quello che abbiamo adesso.

E allora potrebbe venire questo dubbio: perchรฉ parlare di risurrezione del corpo, se poi il corpo sarร  spirituale? Anche se tante cose non le possiamo comprendere riguardo alla vita futura, la risposta a questa domanda รจ semplice. La risurrezione spirituale del corpo significa che noi, non saremo semplicemente spirito, non saremo come una goccia dโ€™acqua che si scioglie nel mare, ma quello che noi siamo adesso continuerร  in modo nuovo nel regno dei cieli, รจ come se questo corpo mortale che abbiamo adesso fosse il chicco di senape, e il corpo spirituale nella risurrezione fosse la pianta che nasce da quel seme.

E la Eucarestia che oggi celebriamo nelle nostre chiese ci rende giร  partecipi della Risurrezione di Gesรน Cristo.

06.11 Vangelo del Giorno Commento Benedizione โ˜ฉ Liturgia della Parola

- Pubblicitร  -

Fonte: il canale YOUTUBE di fra Stefano