Tendi la tua mano! Ascoltiamo questa parola che Gesรน rivolge al paralitico e sentiamola rivolta a noi: tendi la tua mano. ร una guarigione fisica ma ancor piรน una guarigione spirituale.
Una mano tesa รจ la disponibilitร a dare qualcosa di quello che abbiamo, a differenza delle mani in tasca che sono mani che trattengono gli spiccioli, mani avide, mani nascoste e che indicano anche la poca voglia di fare, uno con le mani in tasca รจ uno che non lavora รจ uno che non si rende conto che anche a lui รจ chiesto di dare un apporto al bene di tutti, allo sviluppo della comunitร in cui vive.
Tendi la mano Stefano! Tendi la mano verso chi ha bisogno del tuo aiuto, del tuo conforto, della tua preghiera, del tuo consiglio. Tendi la mano per condividere le ricchezze materiali e spirituali che hai a tua disposizione. Tendi la mano per ricevere aiuto dagli altri, perchรฉ da soli non possiamo vivere, e anche se a volte facciamo finta di non saperlo, in realtร noi abbiamo un bisogno assoluto degli altri, senza gli altri saremmo perduti.
Tendi la mano verso Gesรน, per ringraziarlo del pane con cui ogni giorno ti alimenta, per chiedere quello di cui hai bisogno, per offrire qualcosa di te, e per accogliere la sua grazia. Tendi la tua mano!

- Pubblicitร -
Fonte: il canale YOUTUBE di fra Stefano