fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 4 Febbraio 2023

1131

Interessante! Gesรน chiama i suoi discepoli in disparte, in un luogo solitario e deserto, dove possano riposarsi, perchรฉ Gesรน desidera avere un poโ€™ di tempo per stare in compagnia con i discepoli, per ascoltarli, perchรฉ gli possano raccontare come รจ andata la loro missione, i successi e le frustrazioni che hanno incontrato nel tentativo di essere testimoni del Vangelo.

Potremmo dire che, questo dialogo personale che i discepoli hanno con Gesรน, corrisponde in qualche modo alla nostra esperienza di preghiera, perchรฉ anche noi abbiamo bisogno ogni tanto di staccare la presa degli impegni per stare un poco a pregare serenamente con Gesรน. E tuttavia questo tempo di pace non dura a lungo, perchรฉ le folle cominciano a farsi avanti con i loro problemi: chi ha bisogno di essere aiutato nella sua malattia, chi deve essere consigliato nelle scelte della vita, chi deve essere accompagnato nella fede, e Gesรน, vedendo le folle, ne ebbe compassione.

Ecco, questo stupendo sentimento di Gesรน, che vogliamo fare diventare anche nostro, la compassione. Compassione รจ capacitร  di mediare tra le buone esigenze nostre, e le buone esigenze degli altri. Compassione รจ saper uscire da noi stessi, ma non per annullare noi stessi, ma riuscire a trovare un punto di unione, di sinergia, tra le esigenze degli altri e quelle nostre. E allora, di fronte alle necessitร  di chi ci sta attorno cerchiamo di non essere indifferenti, freddi, o perfino scocciati, impariamo da Gesรน ad esse compassionevoli.

04.02 Vangelo del Giorno Commento Benedizione โ˜ฉ Liturgia della Parola
Link al video

Fonte: il canale YOUTUBE di fra Stefano