Per qualcuno la fuga in Egitto di Gesรน รจ solo un racconto simbolico, che lโevangelista avrebbe scritto per creare un legame tra la vita di Gesรน e la storia del popolo di Israele, ma a mio parere cโรจ molto di piรน.
La fuga in Egitto non รจ tanto un racconto che guarda agli avvenimenti dellโantichitร , ma รจ invece rivolta verso il futuro, verso di noi. San Giuseppe viene avvertito in sogno che la vita del piccolo Gesรน รจ messa in pericolo da Erode, e decide quindi di fuggire in Egitto per portarlo in salvo.
Questo รจ il coraggio che รจ oggi richiesto a molte famiglie, perchรฉ questo mondo, in cui viviamo, sta facendo di tutto per rubarci i nostri figli. Quanti giovani si lasciano rapire da promesse di felicitร che sfociano invece in pesanti delusioni, talvolta in malattie e in dipendenze.
Quanti altri sono costretti a soffocare la loro aspirazione al bene, alla giustizia e alla veritร , per potersi inserire in una societร che lavora con regole diverse, regole di competizione sfrenata. Ma come mai siamo caduti cosรฌ in basso, come mai abbiamo perduto quei valori di umanitร che i nostri padri avevano conquistato e siamo tornati ad essere schiavi?
Sapete perchรฉ? Perchรฉ non abbiamo piรน lโaudacia di seguire i nostri sogni. Non abbiamo il coraggio di ascoltare la coscienza, non abbiamo lโumiltร di lasciarci guidare da Dio. Cerchiamo oggi di ritornare ad essere persone dello Spirito, persone capaci di credere nei propri sogni, questo รจ un dovere che non abbiamo solo verso Dio e verso noi stessi, ma anche verso i giovani a cui lasceremo questo mondo.