fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 27 Dicembre 2022

516

San Giovanni apostolo ed evangelista, ricordiamo oggi questo santo evangelista a cui va la nostra gratitudine per le pagine meravigliose che ci ha donato, che ci permettono, a distanza di tanto tempo, di conoscere Gesรน come lui lo ha conosciuto di persona, di ascoltare le parole che lui ha potuto ascoltare con le sue orecchie, ma anche di cogliere la sua riflessione spirituale, i pensieri e i sentimenti che sono sorti in lui dallโ€™essere stato un apostolo di Gesรน.

Tra lโ€™altro anche san Giovanni non ha avuto una vita facile come testimone di Gesรน essendo stato costretto a vivere in esilio, incarcerato nellโ€™isola di Patmos. Giovanni รจ il discepolo con cui Gesรน aveva stretto una amicizia piรน intensa, e anche se Gesรน aveva affidato a Pietro lโ€™autoritร  di prendersi cura in prima persona della sua comunitร  di fedeli, della Chiesa, Giovanni รจ quel discepolo con cui cโ€™era una maggior affinitร , che riusciva ad intuire prima degli altri la presenza di Gesรน, coglieva al volo il significato delle sue parole.

E poi non dimentichiamoci che quando tutti gli altri discepoli sono fuggiti, ai piedi della croce, ne era rimasto uno solo, Giovanni a cui Gesรน ha affidato Maria come sua madre, ed รจ lui oggi il primo che arriva alla tomba vuota dove era stato deposto il corpo di Gesรน. Cosรฌ in ogni comunitร  รจ normale che ci siano dei ruoli di autoritร , ma il primato della fede non รจ una questione di gerarchia, ma di amore. Ed รจ proprio allโ€™amore che ciascuno di noi dovrebbe tendere.

27.12 Vangelo del Giorno Commento Benedizione โ˜ฉ Liturgia della Parola San Giovanni

Fonte: il canale YOUTUBE di fra Stefano

- Pubblicitร  -