HomeVangelo del Giornofra Stefano M. Bordignon - Commento al Vangelo del 24 Marzo 2024

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 24 Marzo 2024

Commento al brano del Vangelo di: Mc 14,1-15,47

Si avvicinano i giorni della passione, i giorni in cui Gesรน viene arrestato, torturato ed ucciso. Certo, Gesรน ha piena fiducia nellโ€™intervento di suo Padre, ma questo non toglie la fatica di dover attraversare un momento cosรฌ doloroso, sia dal punto di vista fisico, ma anche dal punto di vista spirituale e psichico: la sofferenza fa male e fa paura, non cโ€™รจ niente da fare.

24 Marzo Vangelo del Giorno Commento Benedizione โ˜ฉ Liturgia della Parola

Questo lo proviamo anche noi, nelle nostre piccole o grandi difficoltร  che affrontiamo tutti i giorni. Se per esempio hai male ai denti, o sei preoccupato per un debito da pagare, da un certo punto di vista ti puoi anche sentire sostenuto dalla fede; ma questo non fa svanire il dolore e non fa scomparire la preoccupazione.

Cosรฌ Gesรน si avvicina a Gerusalemme, forte nella fede, ma allo stesso tempo con la consapevolezza che sta per affrontare il momento piรน difficile della sua vita. E nel bel mezzo di questa situazione cosa fa? Manda i suoi discepoli a prendere un asinello ed entra in cittร  seduto in groppa a questo asino.

รˆ un gesto dal grande significato profetico, รจ come affermare che la grandezza di una persona sta nella sua umiltร , che il vero modo di regnare รจ quello di mettersi al servizio degli altri. E lโ€™entrata di Gesรน a Gerusalemme, in groppa ad un asinello, diventa quindi una chiave di lettura per comprendere la sua morte e risurrezione:

Io sono veramente il tuo re, sono veramente colui che ti porta la salvezza del Padre celeste, e te lo dimostro perchรฉ non scappo da Gerusalemme, ma con umiltร  affronto la passione, per condividere con te i frutti della risurrezione.

Fonte

Articoli Correlati