Molte volte, purtroppo anche dagli altari, viene annunciata una fede in Gesรน che riguarda solo la vita terrena. Quasi come se il Vangelo fosse un libro di proverbi che servono per vivere meglio, come se il traguardo della nostra fede fosse la felicitร terrena, o riuscire a creare una societร perfetta. Ma nel Vangelo Gesรน ci rivela una veritร molto piรน profonda: la sua missione non si esaurisce nelle cose di questo mondo, ma riguarda la vita eterna.
Gesรน dice: โCome il Padre risuscita i morti e dร la vita, cosรฌ anche il Figlio dร la vita a chi egli vuoleโ. La sua opera non si limita a rendere migliori le nostre giornate, ma ci chiama alla vita piena, quella che non finisce. Credere in Cristo significa affidarsi a Lui non solo per le necessitร di oggi, ma per il destino eterno della nostra anima.
Troppo spesso rischiamo di ridurre la fede a un aiuto per le difficoltร della vita, a un sostegno morale, a una serie di principi etici. Ma Gesรน stesso ci mette in guardia: โChi ascolta la mia parola e crede in colui che mi ha mandato ha la vita eterna e non va incontro al giudizioโ. La fede รจ una questione di vita e di morte, non solo nel senso fisico, ma soprattutto in quello spirituale. ร un passaggio dalla morte alla vita, dalla schiavitรน del peccato alla libertร dei figli di Dio.
Gesรน รจ venuto per darci la vita vera, quella che nessuna crisi, nessuna malattia, nessuna sofferenza puรฒ togliere. Non รจ venuto solo per migliorare il mondo, ma per salvarci dal male e dalla morte eterna. Se ci fermiamo solo agli effetti terreni del Vangelo, perdiamo di vista il suo cuore: la comunione con Dio, la resurrezione, la vita eterna.
Vangelo รจ una porta aperta verso lโeternitร . Sta a noi varcarla con fede e con il cuore aperto alla grazia di Dio.
- Pubblicitร -