fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 2 Aprile 2023

870

Se non fosse che sappiamo giร  come va a finire questa storia, lโ€™entrata trionfale di Gesรน a Gerusalemme potrebbe sembrare il lieto fine del Vangelo. Certo, sembrerebbe quasi ad una favola, in cui un povero uomo di nome Gesรน, dopo molte prove affrontate nella vita e dopo aver superato molte avversitร , finalmente viene riconosciuto come il vero re, e per acclamazione viene accolto trionfalmente nel suo regno.

E chissร  se anche la nostra fede non abbia un poโ€™ i tratti della favola, nel senso che forse anche noi ci troviamo oggi tra quelli che acclamano a Gesรน come loro Signore, siamo felici di essere cristiani, e abbiamo voglia di proclamare la nostra fede, e di cantare inni al nostro Dio.

Ma non sappiamo davvero se questa fede reggerร  alla prova della passione, se sopporterร  la pressione della folla che ci spinge ad abbandonare Gesรน Cristo, se supererร  la paura di vedere messo a rischio il nostro benessere, la nostra reputazione e anche la nostra vita. รˆ facile far festa quando tutti sono in festa, รจ difficile rimanere fedeli quando ci si sente soli e minacciati.

Noi oggi acclamiamo Gesรน nostro re e Signore, ma non ostentiamo troppo questa nostra fede, cerchiamo piuttosto di consolidarla, rafforziamo la nostra adesione a Gesรน, e mentre cantiamo al suo nome prepariamoci alla prova. E Dio, Padre ci dono di essere uniti a Cristo suo figlio nella gioia e nella sofferenza, nella morte e nella risurrezione.

02.04 Vangelo Domenica delle Palme del Giorno Commento Benedizione โ˜ฉ Liturgia della Parola
Link al video

Fonte: il canale YOUTUBE di fra Stefano