Il mese scorso ho pubblicato un video su YouTube proprio con questo titolo: Tu chi sei? Una domanda che con insistenza รจ stata posta a Giovanni il Battista e anche a Gesรน. Una domanda che potrebbe sembrare la piรน semplice tra tutte e invece รจ forse la piรน difficile.
Noi normalmente rispondiamo a questa domanda dicendo il nostro nome e cognome, i nostri dati anagrafici, la data di nascita, il luogo in cui viviamo e il lavoro che facciamo, si, la risposta piรน facile da dare a chi ci domanda tu chi sei?
ร dire il lavoro che facciamo: io mi chiamo Stefano e sono un frate. Questa รจ una risposta vera, e tuttavia si ferma alla superficie, al nome che non mi sono scelto io, e ad un ruolo che ricopro allโinterno della societร .
Giovanni Battista risponde dicendo: Io sono voce di uno che grida nel deserto: Rendete diritta la via del Signore, come disse il profeta Isaia. La risposta alla domanda chi sei? ร la tua relazione con Dio, e la missione che da lui hai ricevuto, potremmo dire in una unica parola: la tua vocazione.
Chi sei tu? Qual รจ il desiderio che abita nel tuo cuore, qual รจ il sogno che ti spinge ad alzarti alla mattina, quali sono le cose che per te sono importanti? Questo potrebbe essere un bellโesercizio per ciascuno di noi, in questa giornata, provare a rispondere a questa domanda: chi sono io.
Ma mi raccomando, non rispondete con pessimismo, ma con ottimismo, cercate il bello che รจ dentro di voi, e fate crescere questa bellezza.