Nel Vangelo di Giovanni (13,1-15), Gesรน compie un gesto sorprendente e rivoluzionario: si china a lavare i piedi dei suoi discepoli. Questo gesto, che di solito era riservato agli schiavi, diventa un segno potente del suo amore e della sua missione: non รจ venuto per essere servito, ma per servire.
Gesรน, il Maestro e Signore, si fa servo per insegnarci che lโamore vero si esprime nel prendersi cura degli altri con attenzione e tenerezza. Lavare i piedi significa entrare nella fatica, nella stanchezza e nei bisogni di chi ci sta accanto. ร un invito a non restare indifferenti, ma a chinarsi con umiltร sulle fragilitร altrui, proprio come Cristo si รจ chinato su di noi.
Anche noi, oggi, possiamo imitare Gesรน nel servizio quotidiano: accogliendo chi รจ solo, ascoltando chi soffre, aiutando chi รจ in difficoltร , donando il nostro tempo con amore sincero. Ogni volta che ci prendiamo cura di qualcuno con delicatezza e attenzione, diventiamo segno concreto della presenza di Cristo nel mondo.
Il Signore ci invita a seguirlo in questa via dellโamore umile e concreto, perchรฉ รจ proprio servendo che ci uniamo a Lui e troviamo la vera gioia. Chiediamo la grazia di imparare da Gesรน a servire con il cuore, riconoscendo il suo volto nei fratelli e nelle sorelle che incontriamo ogni giorno.
โVi ho dato un esempio, perchรฉ anche voi facciate come io ho fatto a voiโ
- Pubblicitร -