fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 16 Giugno 2022

653

Cosa dovrei dire, se non che la preghiera del Padre nostro รจ la preghiera che amo di piรน. Una preghiera che ci รจ stata insegnata direttamente da Gesรน, e che รจ giunta a noi attraverso lโ€™insegnamento degli apostoli, la preghiera che รจ stata da sempre pregata da tutti i santi, dai martiri, e da tutti i cristiani.

Una preghiera breve e semplice, ma che davvero ci mette subito nella disposizione giusta per entrare in dialogo con il Padre. Lui รจ nostro Padre perchรฉ ci ha generati, perchรฉ ci ama, perchรฉ ci educa e ci aiuta a crescere, e perchรฉ quando giungerร  la morte ci risusciterร  dalla morte. Lui รจ tanto vicino a noi, e tuttavia รจ nei cieli mentre noi siamo in terra, e questo evidenzia quanto il nostro modo di vivere, i nostri desideri e la nostra volontร , spesso siano molto lontani dal Padre.

Per questo nel pregarlo chiediamo che ci aiuti a portare un poโ€™ di cielo in questa terra, un poโ€™ di amore in mezzo a questo egoismo, un poโ€™ di veritร  in mezzo a tante bugie e tanta ignoranza. E chiediamo a lui il pane di ogni giorno, che รจ il pane spirituale, vale a dire la sua parola, ma anche il dono dellโ€™Eucaristia, ed รจ anche il semplice pane che รจ presente sulle nostre tavole. Perchรฉ รจ vero che lโ€™uomo non vive di solo pane, non viviamo solo per nutrirci, ma pure il nutrimento ci serve per vivere.

Poi chiediamo di essere perdonati e nel chiedere questo prendiamo anche lโ€™impegno di perdonare gli altri. E infine chiediamo che ci liberi dal male, da satana, dalle tentazioni del nostro nemico, e anche da quelle passioni cattive che talvolta sono dentro di noi. Davvero il Padre nostro รจ una preghiera divina, e noi adesso la preghiamo, con la nostra voce, con il nostro corpo, con la nostra mente, e con il nostro Spirito.

16.06 Vangelo del Giorno Commento Benedizione โ˜ฉ Liturgia della Parola

- Pubblicitร  -

Fonte: il canale YOUTUBE di fra Stefano